
Dr. Antonio Cantatore
Medico Chirurgo - Dottore di Ricerca, specialista in Oftalmologia
Oculista
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Oftalmologia (Oculistica) conseguita presso l'Università degli Studi di Bari nel 2008;
- Dottorato di Ricerca in Otoneuroftalmologia nel 2015;
- Master in Retina Medica ESASO nel 2009;
- Master in Chirurgia Refrattiva e della Cataratta e Master in gestione del Glaucoma ESASO nel 2010;
- Master in Retina Chirurgica e Diploma in Superior Specilist of Ophthalmology ESASO nel 2011.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Bari (febbraio 2005);
- Medico Chirurgo Oculista presso l'Ospedale Niguarda Ca' Granda nel 2011;
- nel 2012 e nel 2014/2015 Dirigente Medico presso U.O.C. Oculistica ASL Taranto;
- nel 2013 Specialista Ambulatoriale in Oculistica presso ULSS 10 Veneto Orientale.
Apparecchiature utilizzate
- Argon Laser; Yag Lase; Laser ad Eccimeri; Trabeculoplastica Laser Selettiva e micropulsata; Terapia Fotodinamica Retinica; Iniezioni intravitreali; Micro Chirurgia dell'occhio; OCT; Esame del Campo Visivo; Topografia Corneale; Pachimetria.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Glaucoma, Retinopatia Diabetica, Degenerazione Maculare Legata all'età, Malattie del nervo ottico, Oculistica pediatrica, Miopia, Ipermetropia, Astigmatismo, Cheratocono, Uveiti e stati infiammatori dell'occhio.
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/02/2005 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: prima sessione 2005 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bari
- Posizione numero: 13530
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 06854950729
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Antonio Cantatore dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.