Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Prof. Annibale D'Annibale Chirurgo Generale

Prof. Annibale D'Annibale

Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale

Chirurgo Generale

(3)10,0/10 in base a 3 recensioni

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Verona (1984);
  • Specializzazione in Chirurgia Pediatrica presso l'Università degli Studi di Padova (1989);
  • Master di perfezionamento di Chirurgia Colo-rettale presso il St. Mark's Hospital di Londra (1984);
  • Master di perfezionamento di Chirurgia Epato-bilio-pancreatica presso l'Hopital Gustave Roussy di Parigi (1998);
  • Master di perfezionamento di Chirurgia Epato-bilio e Esofagogastrica presso l'Hopital Beaujon di Parigi (1988);
  • Master di perfezionamento di Chirurgia Toracica presso l'Hopital Marie Lannelongue di Parigi (1988);
  • Master di perfezionamento di Chirurgia dei trapianti di rene e di pancreas presso l'Hopital Herriot di Lione 1990.

Curriculum e attività

  • Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Padova (luglio 1977);
  • dal 1977 al 2007 Dirigente Responsabile dell'Unità Semplice di Chirurgia Toracica e Dirigente Medico presso la 3^ Chirurgia Generale dell'Ospedale Regionale di Treviso;
  •  dal 1997 al 2007 Direttore del Centro Regionale Veneto di Riferimento per la Chirurgia Laparoscopica e Robotica presso l'Ospedale di Camposampiero - Padova;
  • dal 2007 ad oggi Direttore del Centro Nazionale di Chirurgia Laparoscopica e Robotica (ACOI) e Direttore del Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell'Ospedale S. Giovanni Addolorata di Roma;
  • già Membro Fondatore della Minimally Invasive Robotic Association;
  • già Membro Fondatore della Clinical Robotic Surgical Association;
  • Socio della Società Italiana di Chirurgia, dell'Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani, della Società Italiana Chirurgia Colon Rettale e della Società Italiana Chirurgia Endoscopica.

Apparecchiature utilizzate

- Sistemi video per la chirurgia laparoscopica dal 1992; Sistema Robotico da Vinci - Intuitive surgical dal 2001

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Trattamento delle più frequenti patologie oncologiche e funzionali, oltre che con tecniche tradizionali in Chirurgia Laparoscopica e Robotica colo-rettale, Chirurgia Laparoscopica e Robotica Esofago-Gastrica, Chirurgia Laparoscopica e Robotica Bilio-Pancreatica, Chirurgia Laparoscopica e Robotica Endocrina: Surrene e Rene; Chirurgia Laparoscopica e Robotica Splenica, Chirurgia Laparoscopica e Robotica dell'utero e degli annessi.

Laurea e abilitazione

Laurea: 19/07/1977 - Università degli Studi di Padova

Abilitazione: seconda sessione 1977 - Università degli Studi di Padova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Treviso
- Posizione numero: 1702
- Verifica FNOMCeO

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Prof. Annibale D'Annibale dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Recensioni dei pazienti

Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Prof. Annibale D'Annibale
Cultraro - Roma febbraio 2014

Professionale, cortese, disponibile.


Maria daniela - Roma aprile 2013

Ha la capacità di rendere facile la visita, ti mette a proprio agio e risponde con chiarezza e senza grandi paroloni, avvolte non comprensibili, i pazienti. Mia madre,Coppotelli Liliana di anni 85, dopo un primo momento di vergogna, nel mostrare la pancia, si è sentita coccolata e rassicurata dai modi gentili e delle parole pacate del Prof D'Annibale


Massimo - Roma marzo 2013

Altri Medici Specialisti

Caricamento...