
Dr. Giuliano Pesel
Medico Chirurgo, Specialista in Medicina del Lavoro
Medico Legale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Medicina del Lavoro conseguita presso l’Università degli Studi di Trieste;
- Master in Psicologia Clinica del Lavoro conseguito presso SIPISS “Società Italiana di Psicoterapia Integrata per Lo sviluppo Sociale” di Milano;
- Master in “Direzione e Management delle Aziende Sanitarie” con tesi in gestione delle risorse umane conseguita presso l’UNIDAV, Fondazione dell’Università degli Studi G. d’Annunzio di Chieti.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Trieste ottobre 2007);
- da luglio 2008 a settembre 2012 Medico di Guardia Medica presso AAS 4 Medio Friuli;
- dal 2013 al 2016 Dirigente Medico presso IRCCS Burlo Garofolo Ospedale Infantile Trieste con Attività di supporto alla Direzione Sanitaria, attività di Medicina Legale, Medico Competente, coordinatore del SPPA e formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
- Attualmente Medico Competente in Medicina sul Lavoro e formatore in materia di sicurezza sul lavoro presso la Regione Friuli Venezia Giulia.
Apparecchiature utilizzate
AUDIOMETRIA, SPIROMETRIA, ECG, VISIOTEST, ALCOLTEST
Patologie trattate
- Mobbing
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Valutazioni e relazioni medico legali in ambito Medicina del Lavoro: Idoneità difficili, invalidità, malattie professionali, infortuni sul lavoro, invalidità civile, accompagnamento in visite medico legali e collegiali
MEDICAL EXAMINATION OGUK-NOROG OFF-SHORE/ON-SHORE
Laurea e abilitazione
Laurea: 16/10/2007 - Università degli Studi di Trieste
Abilitazione: seconda sessione 2007 - Università degli Studi di Trieste
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Udine
- Posizione numero: 6208
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01268930326
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giuliano Pesel dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.