
Dr. Valerio Vagnoni
Medico Chirurgo, specialista in Urologia - Andrologo
Andrologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Urologia conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna (maggio 2015);
- Dottorando in Scienze Cardio-Nefro-Toraciche presso l'Università degli Studi di Bologna (in corso);
- Conseguimento Diploma FEBU (Fellow of European Board of Urology) nel giugno 2015.
- Certificazione Andrologica SIA
- FEBU, Fellowship of European Board of Urology
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bologna (ottobre 2009);
- dall'aprile 2017 a tutt'oggi Urologo con contratto libero professionale presso la SSD di Andrologia del Policlinico S.Orsola
- Urologo libero professionista presso l'U.O. di Urologia del Policlinico S.Orsola (dic. 2015-mar. 2017);
- Socio della Società Italiana di Urologia e della Società Italiana di Andrologia;
- Autore e co-Autore di 33 lavori scientifici pubblicati su riviste nazionali ed internazionali peer-reviewed;
- Autore e co-Autore di numerosi contributi scientifici (comunicazioni, poster) presentati durante lavori congressuali in ambito nazionale ed internazionale.
Apparecchiature utilizzate
- Ecografo
- Laser a Holmio;
Prestazioni effettuate
- Biopsia prostatica ecoguidata
- Cateterismo vescicale
- Cistoscopia
- EcoColorDoppler penieno dinamico
- EcoColorDoppler plesso pampiniforme per studio Varicocele
- EcoColorDoppler testicolare
- Ecografia prostatica sovrapubica
- Ecografia prostatica transrettale
- Ecografia vescicale
- Power color doppler dinamico penieno
- Power color doppler vasi spermatici ecografia scrotale
- Uretrocistoscopia
- Visita Andrologica con EcoColorDoppler Penieno Dinamico
- Visita Andrologica con EcoColorDoppler testicolare
- Visita Andrologica per infertilità
- Visita Andrologica prima visita
- Visita Andrologica successiva
- Visita Urologica ed ecografia
- Visita Urologica prima visita
- Visita Urologica successiva
Patologie trattate
- Aneiaculazione
- Azoospermia
- Calcoli renali
- Calo del desiderio (libido)
- Cisti renali
- Cistite
- Cistocele
- Colica renale
- Condilomi
- Criptorchidismo
- Disfunzione erettile
- Disturbi della sfera sessuale
- Eiaculazione precoce
- Falloplastica
- Fimosi
- Frenulotomia
- Gonorrea
- Idrocele
- Idronefrosi
- Impotenza
- Incontinenza urinaria
- Induratio penis plastica
- Infertilità
- Inseminazione artificiale
- Ipertrofia prostatica benigna
- Ipogonadismo
- Malattie sessualmente trasmesse
- Micropene
- Pene curvo
- Prolasso vescicale
- Prostatite
- Ritenzione urinaria
- Sclerosi multipla
- Sindrome di Klinefelter
- Stenosi uretrale
- Sterilità
- Tumore del rene
- Tumore del testicolo
- Tumore della prostata
- Tumore della vescica
- Varicocele
- Vasectomia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnostica Andrologica (ecografia peno-scortale) e Urologica (ecografia Vie Urinarie, ecografia prostatica transrettale);
- Diagnosi e trattamento dell'ipertrofia prostatica benigna;
- Diagnosi (biopsia prostatica FUSION - RM/ecografia) e trattamento del tumore prostatico;
- Diagnosi e trattamento del tumore vescicale;
- Diagnosi e trattamento del tumore del rene;
- Diagnosi e trattamento del tumore del testicolo;
- Diagnosi e trattamento medico-chirurgico dell'incontinenza urinaria maschile e femminile;
Trattamento medico e chirurgico delle principali patologie Andrologiche (fimosi, varicocele, idrocele, ipermobilità testicolare, neoplasia del pene, neoplasia del testicolo e del funicolo spermatico, disfunzione erettile, eiaculazione precoce, induratio penis plastica - M. di La Peyronie, recurvatum penieno congenito);
Inquadramento diagnostico e trattamento medico-chirurgico dell'infertilità di coppia (fattore maschile).
Laurea e abilitazione
Laurea: 14/10/2009 - Università degli Studi di Bologna
Abilitazione: seconda sessione 2009 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bologna
- Posizione numero: 18144
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Valerio Vagnoni dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Molto gentile e preparato
Ottimo professionista e disponibile
Il Dr. Vagnoni è un medico competente e sempre a disposizione per qualunque consiglio e aiuto io abbia richiesto. Come persona è serio e gentilissimo.
Nonostante la giovane età è veramente bravo....eccellente
Il Dott. Vagnoni è un medico molto professionale ed allo stesso tempo disponibile
Top
Molto cortese e competente
Ottimo
gentile e molto competente