
Dr. Marco Scarci
Medico Chirurgo, specialista in Cardiochirurgia
Chirurgo Toracico
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Cardiochirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Chieti "G.D'Annunzio" (novembre 2007);
- Direttore Chirurgia Toracica (consultant thoracic surgeon) presso l'Ospedale di Papworth Cambridge e Londra University College London Hospital;
- Fellowship presso l'Università degli Studi di Toronto;
- MacMaster University Hamilton Canada;
- Fellow of the American College of Chest Physicians;
- Fellow of the Royal College of Surgeons of England;
- Fellow American college of chest physicians;
- Fellow American College of Surgeons;
- Fellow of the European Board of Thoracic Surgery.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Chieti "G. D'Annunzio" (luglio 2001);
- Rappresentante per le linee guida del polmone presso l'Istituto per l'eccellenza clinica inglese, rappresentante regionale presso il Governo centrale inglese;
- Direttore del Congresso Europeo di chirurgia toracica;
- attualmente è Direttore di Chirurgia Toracica presso l'Ospedale San Gerardo di Monza.
Patologie trattate
- Enfisema polmonare
- Noduli polmonari
- Pectus excavatum
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia minimamente invasiva (laparoscopia) monoportale (singolo taglio di 3 cm). Sarcomi, timomi, chirurgia del mesotelioma, tumore del polmone. Correzione chirurgica e non delle deformità congenite del torace (petto carenato ed incavato) con tecnica di Nuss e Ravitch, Vacuum bell e corsetto.
Laurea e abilitazione
Laurea: 24/07/2001 - Università degli Studi di Chieti "G. D'Annunzio"
Abilitazione: prima sessione 2002 - Università degli Studi di Chieti "G. D'Annunzio"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 46430
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Marco Scarci dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Ho conosciuto una persona davvero speciale.Ha accolto nel suo ufficio me e mia figlia dandoci una spiegazione sulla mia patologia in maniera esauriente, dimostrandosi una persona eccezionale come avevamo modo di documentarci dal suo curriculum e consigli di amici. Considerate che sono stato portato, dopo l'intervento con tecnica VATS, in reparto alle ore 12,30 ed alle 16 ero già in giro a camminare per il corridoio.

Grazie infinite per la sua stima. Sempre a disposizione.
Dottore molto disponibile e professionale

Ringrazio per la bella recensione. Sempre a disposizione.
Medico molto competente e professionale.

Ringrazio per la cortese recensione. Sempre a disposizione per qualsiasi cosa.