
Dr.ssa Alessandra Gatti
Medico Chirurgo, specialista in Endocrinologia e Malattie del Ricambio
Endocrinologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Endocrinologia e Malattie del Ricambio presso l'Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' nel 2006;
- Dottorato di Ricerca in Tecnologie Biomediche in Medicina Clinica presso l'Università degli Studi di Roma 'La Sapienza' nel 2010;
- Master in Dietologia e Nutrizione presso Istituto Alta Formazione (2015);
- Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale presso Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini (2018);
- Dal 2019 Medico presso l'ambulatorio di Endocrinologia e Diabetologia presso l'Ospedale Israelitico di Roma.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 2001);
- nel 2010 Diploma corso di Ecografia SIUMB (Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia);
- dal 2010 al 2015 Dirigente Medico presso IRCCS San Raffaele Pisana in Medicina Interna con attività di consulenza diabetologica ed endocrinologica, ambulatorio di Diabetologia e di screening delle patologie tiroidee presso poliambulatorio San Raffaele Termini;
- Dal 2018 inizio collaborazione scientifica con UOSD di Diabetologia su nuovi farmaci per diabete tipo 2 e nuove tecnologie per la gestione del diabete tipo 1.
- attualmente attività libero professionale come Endocrinologo e Diabetologo presso diversi studi polispecialistici in Roma;
- collaborazione alla stesura di pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali e di un testo di Medicina Interna.
- Socio AME (Associazione Medici Endocrinologi) e AMD (Associazione Medici Diabetologi).
Patologie trattate
- Acne
- Alopecia
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Amenorrea
- Calcolo ldl
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Diabete gestazionale
- Diabete mellito
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Ipercolesterolemia
- Iperprolattinemie
- Ipertensione arteriosa
- Ipertiroidismo
- Ipertrigliceridemie
- Ipotiroidismo
- Irsutismo (ipertricosi)
- Morbo di Basedow
- Nefropatia diabetica
- Neuropatia diabetica
- Noduli tiroidei
- Obesità
- Osteoporosi
- Ovaio policistico
- Tiroidite di Hashimoto (tiroidite cronica autoimmune)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi e trattamento delle patologie tiroidee: ipotiroidismo, ipertiroidismo, tiroiditi, inquadramento e follow-up della patologia nodulare, gozzo; Trattamento del diabete mellito di tipo 1 e 2 e del diabete gestazionale, diagnosi e trattamento delle complicanze neurologiche e vascolari, screening del piede diabetico, terapia nutrizionale e farmacologica del diabete e delle dislipidemie, sindromi ipoglicemiche; Diagnosi e trattamento dei disturbi del ciclo, amenorrea, sindrome dell'ovaio policistico; Diagnosi e trattamento nutrizionale e medico della sindrome metabolica, dell'obesità, prevenzione del diabete tipo 2; Diagnosi e trattamento dell'osteoporosi.
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/11/2001 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2002 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 54455
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 13691681004
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Alessandra Gatti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

MOLTO PROFESSIONALE E SCRUPOLOSA. DOPO LA PRESTAZIONE SI E' PREOCCUPATA DI SPIEGARMI LA PATOLOGIA ED IL REFERTO ATTUALE CONFRONTATO CON QUELLI PRECENDENTI, CON PAROLE SEMPLICI E COMPRENSIBILI M HA CONFORTATA E RASSICURATA PER LE MIE PREOCCUPAZIONI IN SINTESI UNA PROFESSIONISTA ETICA E EMPATICA
La dottoressa Galli è stata molto attenta e scrupolosa nel controllare i referti, inoltre ha scritto una diagnosi molto esaustiva. E' persona cortese e professionale
Bravissima e cordiale
Molto brava ad ascoltare
Molto competente