
Dr. Luca Bernardini
Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Ginecologia e Ostetricia presso l’Università degli Studi di Genova (1991);
- dal 1991 al 1994 frequenta, come borsista in Ginecologia e Ostetricia, l’Università della California, Irvine (USA) per ricerca di base e clinica nel campo dell’ infertilità umana e endocrinologia ginecologica;
- nel 1995 al 2000 all’interno della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’ Ospedale San Martino continua l’attività di ricerca nel campo della citogenetica molecolare applicata all’infertilità maschile e riproduzione umana.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Genova (novembre 1987)
- dal 10 Gennaio 1995 al 27 Settembre 1999 Ricercatore Interno al Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia, Ospedale San Martino, Università di Genova;
- dal 31 Agosto al 4 Settembre 1998 e dal 30 Agosto all’8 Settembre 2003, partecipazione ad attività di sala operatoria di Ginecologia su isterectomia laparoscopica con scalpello armonico (ultracision) presso Ospedale North Karelia, Finlandia;
- nel 1999 Dirigente Medico “a contratto” in Ginecologia e Ostetricia presso l’Ospedale Civile di Carrara;
- da Agosto 2002 Dirigente di 1° livello in Ostetricia e Ginecologia presso l’Ospedale San Bartolomeo di Sarzana;
- dal maggio 2010 comando aziendale presso l’Ospedale Mauriziano di Torino per aggiornamento in tecniche chirurgiche laparoscopiche in Ginecologia;
- dal 1 Settembre 2013 al 30 Settembre 2014 secondo comando aziendale (ASL 5) della durata di 1 anno con frequenza bi-mensile, a titolo tirocinante, presso Sala Operatoria dell’Ospedale San Croce e Carle di Cuneo per acquisizione tecniche di isterectomia laparoscopica;
- da Maggio 2015 incarico triennale di Elevata Specializzazione e Complessità (CX) in “Chirurgia endoscopica” nell’ambito della S.C. di Ostetricia e Ginecologia afferente al Dipartimento Materno Infantile dell’ASL 5, La Spezia;
- Responsabile scientifico di Corso ECM di formazione di base sull’Infertilità di Coppia;
- da Settembre 2015 a Marzo 2016 attività di sala operatoria in Ginecologia Oncologica due volte al mese per un totale di 10 giorni presso Divisione di Ginecologia Oncologica, Spedali Civili, Università di Brescia;
- da luglio 2019 a maggio 2021 Direttore FF U.O. Ostetricia e Ginecologia Ospedale La Spezia ASL 5;
- Direttore del Centro Infertilità di coppia Centro Lunicare-SISMER Satellite (Sarzana);
- partecipazione a 60 Congressi Medici Nazionali e Internazionali e 80 Corsi Formativi e Diplomi nel campo della Ginecologia e Ostetricia;
- membro dell’European Society of Human Reproduction (ESHRE) e scientific referee del RBMOnline Journal e Human Reproduction Journal (Oxford University Press);
- da 1 giugno 2022 dirigente medico presso U.O. Ostetricia e Ginecologia Ospedale/IRCCS San Martino, Genova
- ha presentato, come relatore di comunicazioni scientifiche, i risultati di almeno 100 studi. Al suo attivo ha 50 pubblicazioni scientifiche di cui 37 indicizzate.
Prestazioni effettuate
- Colposcopia
- Diatermocoagulazione di condilomi
- Ecografia ginecologica
- Ecografia ostetrica con flussimetria
- Ecografia ostetrica esame morfologico
- Ecografia ostetrica primo trimestre
- Ecografia pelvica sovrapubica
- Ecografia transvaginale
- Esame liquido seminale (o spermiogramma)
- Inserimento intrauterino di spirale
- Isterosonografia
- Pap Test con test HPV
- Pap test
- Tampone vaginale germi comuni
- Visita Ginecologica con Pap Test
- Visita Ginecologica con ecografia
- Visita Ginecologica prima visita
- Visita Ginecologica successiva
- Visita Ostetrica prima visita
- Visita Ostetrica successiva
- Visita ginecologica con tampone vaginale
Patologie trattate
- Infertilità
- Perdite da impianto
- Perdite marroni
- Utero retroverso
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ecografie ostetriche e ginecologiche, isterosonografie, isterosalpingografie, colposcopie, isteroscopie, amniocentesi, esami del liquido seminale, consulenza infertilità di coppia, consulenza per abortività ripetuta.
Laurea e abilitazione
Laurea: 12/11/1987 - Università degli Studi di Genova
Abilitazione: prima sessione 1986 - Università degli Studi di Genova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di La Spezia
- Posizione numero: 1310
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Luca Bernardini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Molto professionale,e gentile
Molto competente e disponibile
Mi sono trovata molto bene col dott. BERNARDINI. Scrupoloso nelle spiegazioni mi ha messa a mio agio.
Preciso nelle spiegazioni, poco disponibile ad ascoltare. faceva domande e non lasciava il tempo di rispondere. Non ci tornerò.

Sono molto dispiaciuto di averle dato questa impressione. Cerco sempre di fornire maggiori chiarimenti possibili alle mie pazienti e presto sempre la massima attenzione a quello che mi viene comunicato durante la visita.
Bravissimo
Non mi è affatto piaciuto il fatto che insieme al dottore fossero presenti due assistenti/tirocinanti/collaboratrici e non mi è stato chiesto se fossi d'accordo alla loro presenza. Il dottore è chiaro ma decisamente poco empatico.
Un medico competente,sincero e...simpatico! Mi sono trovata molto bene.
Molto pratico e simpatico. Sintetico nelle spiegazioni e professionale.
Molto preparato
Un professionista.
il Dr Bernardini non lo conoscevo.E' stata la mia prima visita.Ho trovato un ginecologo molto preparato e umano.La visita è stata lunga e scrupolosa.Ed ha risposto a tutti i miei dubbi che altri ginecologi avevano tralasciato nelle loro visite.Penso proprio di aver trovato il ginecologo giusto per me.
ottimo medico molto professionale e preparato,scrupoloso e disponibile