
Dr.ssa Liliana Faiola
Medico Chirurgo – Dietologia, Omeopatia e Agopuntura
Dietologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Anestesia e Rianimazione presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1995;
- Scuola di Omeopatia presso Istituto di Studi Superiori Paracelso (febbraio 2004);
- Scuola di Agopuntura presso Istituto di Studi Superiori Paracelso (maggio 2006).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza".
Patologie trattate
- Acne
- Allergie respiratorie
- Bulimia
- Calcolo ldl
- Cellulite
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Colite
- Colon irritabile
- Diabete mellito
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Diverticoli
- Dolori mestruali
- Gastrite
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Ipertrigliceridemie
- Lombalgia
- Menopausa
- Obesità
- Sciatalgia
- Sindrome premestruale
- Steatosi epatica
- Stipsi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Scegliamo insieme i principi nutritivi in grado di favorire la riduzione dello stato infiammatorio favorendo il sistema immunitario. L'alimentazione non serve solo a ricostruire le riserve energetiche e strutturali, ma ha un ruolo fondamentale nei sistemi di regolazione dell'organismo: sistema nervoso, immunitario, endocrino, DNA incluso. Si può allora capire l'importanza dell'alimentazione per la salute psicofisica.
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/07/1991 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1991 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 43453
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 10125270586
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Liliana Faiola dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Molto professionale e accogliente. Disposta ad ascoltarti ed aiutarti nel percorso condiviso. Consigliata