
Dr. Francesco Lanzafame
Medico Chirurgo, specialista in Endocrinologia - Andrologo
Andrologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Endocrinologia presso l’Università degli Studi di Catania (novembre 1990);
- Specializzazione in Diabetologia e Malattie del Ricambio con il massimo dei voti presso l’Università degli Studi di Catania (novembre 1993);
- Corso di perfezionamento in Andrologia presso il Dipartimento di Fisiopatologia clinica – Unità di Andrologia dell’Università di Firenze (maggio 1998);
- Professore a contratto presso la Scuola di specializzazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio dell’Università di Catania (a.a. 2006/2007 e 2007/2008).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia e proposta al premio Barbagallo presso l’Università degli Studi di Catania (ottobre 1987);
- ott. 1993–lug. 1994 Research fellow presso Medical Research Council Reproductive biology Unit. Edinburgo, UK. “acquisendo competenze in procedure andrologiche, sui protocolli dell’organizzazione mondiale della sanità per la creazione di profili descrittivi del seme e sull’analisi computerizzata degli spermatozoi, e conducendo progetti di ricerca sulla valutazione di questi sistemi sulla motilità e sui recettori sulla superfice spermatica";
- dal gennaio 2008 a tutt’oggi Responsabile del Servizio di Andrologia presso l’Azienda Sanitaria Provinciale di Siracusa;
- dal maggio 2013 ad oggi Specialista ambulatoriale di Endocrinologia presso Azienda Sanitaria Provinciale di Catania (distretti Acireale e Catania 1), e dal marzo 2015 Coordinatore delle branche di Endocrinologia, Diabetologia e Scienze dell’alimentazione, presso la stessa Azienda Sanitaria;
- Numerose pubblicazioni (25) su riviste scientifiche nazionali e internazionali;
- Membro del consiglio direttivo nazionale della Società Italiana di Riproduzione Umana (SIRU).
Apparecchiature utilizzate
Ecografo Mindray DC T6 per ecografie scrotali dei testicoli e degli epididimi e valutazione ecocolordoppler per varicocele, ecografia prostatica, ecocolordoppler penieno dinamico; Biotesiometro per valutazione sensibilità peniena; Ecografo Mindray DC T6 per ecografie della tiroide ed agoaspirato dei noduli tiroidei ecoguidato; Sistema di microscopia Nikon Eclipse per analisi liquido seminale; bilancia pesapersone con contrappesi a colonna, statimetro, Bioimpedenziometro per determinazione massa magra e grassa e contenuto idrico.
Prestazioni effettuate
- EcoColorDoppler andrologico testicolare scrotale e penieno
- EcoColorDoppler penieno dinamico
- EcoColorDoppler plesso pampiniforme per studio Varicocele
- EcoColorDoppler testicolare
- Ecografia prostatica transrettale
- Esame liquido seminale (o spermiogramma)
- Farmacoterapia FIC
- Farmacoterapia intracavernosa
- Farmacoterapia per IPP
- Power color doppler dinamico penieno
- Power color doppler vasi spermatici ecografia scrotale
- Visita Andrologica con EcoColorDoppler testicolare
- Visita Andrologica per infertilità
- Visita Andrologica prima visita
- Visita Andrologica successiva
- Visita Diabetologica prima visita
- Visita Diabetologica successiva
- Visita Dietologica con schema dietetico
- Visita Endocrino-Ginecologica
- Visita Endocrinologica Pediatrica
- Visita Endocrinologica con impedenziometria
- Visita Endocrinologica per Tiroide
- Visita Endocrinologica prima visita
- Visita Endocrinologica successiva
Patologie trattate
- Aneiaculazione
- Azoospermia
- Calo del desiderio (libido)
- Criptorchidismo
- Disfunzione erettile
- Disturbi della sfera sessuale
- Eiaculazione precoce
- Fimosi
- Idrocele
- Impotenza
- Induratio penis plastica
- Infertilità
- Inseminazione artificiale
- Ipertrofia prostatica benigna
- Ipogonadismo
- Malattie sessualmente trasmesse
- Micropene
- Pene curvo
- Sindrome di Klinefelter
- Sindrome di Turner
- Sterilità
- Varicocele
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Endocrinologia ginecologica: Acne, Alopecia, Irsutismo, Ovaio policistico, Alterazioni menstruali, anovulazione; Malattie del ricambio: Obesità, magrezza, Ipertrigliceridemia, Ipercolesterolemia, diabete tipo 1, diabete tipo 2, Intolleranza agli zuccheri; malattie dell'ipofisi: Acromegalia, Iperprolattinemia, deficit di GH (ormone della crescita); Iposurrenalismo, Ipersurrenalismo, adenomi surrenalici; ipotiroidismo, ipertiroidismo, gozzo, gozzo nodulare, gozzo multinodulare, morbo di basedow, tiroidite, tiroidite di Hashimoto; iperparatiroidismo, ipoparatiroidismo; Infertilità di coppia, oligozoospermia, astenozoospermia, teratozoospermia, ipospermia, infertilità immunologica, prostatiti, vesciculiti, epididimiti, prostatovesciculiti, prostatovesciculoepididimiti, microdelezioni del cromosoma y
ipostaturismi; ipogenitalismi, pubertà precoce, pubertà ritardata; Dietologia, dietologia dello sport e programmi alimentari ipo, normo ed ipercalorici
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/10/1987 - Università degli Studi di Catania
Abilitazione: seconda sessione 1987 - Università degli Studi di Catania
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Catania
- Posizione numero: 9080
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 03604310874
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Franz Lanzafame dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
-
Spagnolo
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Competenza , disponibilità e cortesia
Bravo e competente.
Un medico competente
Il Dr.Lanzafame è molto professionale, disponibile gentile è preparato sulla sua specializzazione.
Professionista serio , molto scrupoloso .Gentile e attento