Prenota
Profilo
Curriculum e attività
- Laurea in Psicopatologia dinamica dello sviluppo conseguita presso l’Università “La Sapienza” di Roma (novembre 2016);
- Training di specializzazione in psicoterapia sistemico relazionale (2017);
- Abilitazione alla professione (2018);
- Tirocinio presso "La Casa Verde", struttura di accoglienza per mamme e minori italiani e stranieri (2019);
- Tirocinio presso "Magliana 80 - sezione SOS Azzardo" (2020);
- Tirocinio presso "Magliana 80 - sezione comunità di recupero per tossicodipendenti" (2021).
Prestazioni effettuate
- Consulenza Sessuologica
- Consulto Psicologico prima visita
Patologie trattate
- ADHD (iperattività)
- Agorafobia
- Alcolismo
- Anoressia
- Ansia generalizzata
- Ansia sociale
- Attacco di panico
- Bulimia
- Calo del desiderio (libido)
- Depressione
- Depressione post partum
- Dipendenza da gioco d'azzardo
- Dipendenza da internet
- Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
- Disturbi della sfera sessuale
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo post-traumatico da stress
- Fobia sociale
- Ipocondria
- Menopausa
- Nevrosi
- Obesità
- Personalità borderline
- Sterilità
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Utilizzo il colloquio come principale strumento clinico. Lavoro con individui, coppie e famiglie, adottando tecniche e metodologie flessibili in base alla situazione che mi si presenta. Ho lavorato molto con difficoltà legate alla genitorialità, alla coppia e a crisi familiari.
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/11/2016 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2018 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lazio
- Posizione numero: 24154
- Verifica su PSY
P.IVA: 15891041004
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Sara Cignini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Squisita, gentilissima e molto discreta
la Dottoressa è stata semplicemente bravissima a mettermi a mio agio, per poter esporre il problema. esemplare nella gentilezza, educazione e professionalmente molto preparata. mia ha lasciato un ottima impressione per il tipo di aiuto che può offrire anche da online. spero a breve di poter di nuovo usufruire del servizio. grazie
Molto disponibile, dolce e mai inopportuna