
Dr. Francesco Panzera
Medico Chirurgo, specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva
Gastroenterologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva conseguita presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma (settembre 2011).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università Campus Bio-Medico di Roma (2005)
- da ottobre 2018 ad oggi Dirigente Medico dell'U.O.S.D. di Gastroenterologia interventistica dell'Ospedale "Madonna delle Grazie" A.S.M. Matera;
- dal 2017 al 2018 Dirigente Medico dell'U.O.C. di Gastroenterologia dell'A.O.R. "S. Carlo" di Potenza;
- dal 2015 al 2017 Dirigente Medico dell'U.O.C. di Gastroenterologia del P.O. "S.S. Annunziata" di Taranto;
- dal 2014 al 2015 Dirigente Medico del Dipartimento di Emergenza-Urgenza del P.O. "Madonna delle Grazie" ASM;
- dal 2012 al 2013 Gastroenterologo-endoscopista libero professionista presso il Policlinico Universitario Campus Bio-Medico di Roma, presso l'U.O.S. di Endoscopia digestiva, con compiti assistenziali, di ricerca di base e di attività di endoscopia operativa
- dal 2012 al 2013 Gastroenterologo libero professionista presso il presidio medico UCBM della sede operativa di ENI SpA in Roma;
- Membro di commissione della Società scientifica AGGEI, rappresentante regionale Basilicata AGGEI;
- autore di pubblicazioni su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
- relatore di numerosi congressi.
Apparecchiature utilizzate
- Videoendoscopi HD Olympus serie Exera II e III (gastroscopio, colonscopio, endoscopio transnasale, duodenoscopio).
Patologie trattate
- Anemia
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Colite
- Colite ulcerosa
- Colon irritabile
- Diverticoli
- Duodenite
- Ernia iatale
- Gastrite
- Helicobacter pylori
- Intolleranza al lattosio
- Ittero
- Lingua bianca
- Morbo di Crohn
- Muco nelle feci
- Pancia gonfia e dura
- Pancreatite
- Polipi colon
- Reflusso gastroesofageo
- Sangue nelle feci
- Sindrome da malassorbimento
- Stipsi
- Stomatite
- Tumore al pancreas
- Tumore del colon
- Varici esofagee
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi, terapia e gestione delle malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI: rettocolite ulcerosa, malattia di Crohn, coliti microscopiche); Diagnosi e terapia dei disturbi funzionali dell'apparato digerente (reflusso gastroesofageo, sindrome dell'intestino irritabile, disbiosi intestinali, malattia diverticolare); Diagnosi e controllo della malattia celiaca; Esami endoscopici in Sedo-Analgesia; Terapia endoscopica delle varici esofago-gastriche (legatura elastica e scleroterapia); Posizionamento endoscopico di gastrostomia percutanea (PEG); Polipectomia e Mucosectomia endoscopica (EMR) di lesioni polipoidi di stomaco, duodeno e colon-retto; Sorveglianza endoscopica del tumore del colon-retto; Dilatazione endoscopica di stenosi del tratto digerente.
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/07/2005 - Università "Campus Bio-Medico" Roma
Abilitazione: seconda sessione 2006 - Università "Campus Bio-Medico" Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Reggio Calabria
- Posizione numero: 8214
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Panzera dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.