
Dr. Luca Canzoneri
Medico Chirurgo, specialista in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore
Medico del dolore
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Anestesia, Rianimazione e Terapia del Dolore presso l’Università degli Studi di Torino con votazione di 70/70 (ottobre 2002);
- Scuola Italiana di Medicina del Dolore (SIMED): membro del Collegio Italiano Medici algologi (CIMA).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Torino (luglio 1998) ;
- Intensa attività formativa come discente e come docente nell’ambito della terapia antalgica.
Patologie trattate
- Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
- Cefalea
- Cervicalgia
- Cervicobrachialgia
- Coxalgia
- Coxartrosi (o artrosi anca)
- Discopatia
- Epicondilite (gomito del tennista)
- Epitrocleite (gomito del golfista)
- Ernia discale
- Fibromialgia
- Gonalgia
- Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
- Lombalgia
- Lombosciatalgia
- Metatarsalgia
- Nevralgia
- Protesi ginocchio
- Sciatalgia
- Scoliosi
- Spondilolistesi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Mi occupo da più di dieci anni di diagnosi e cura del dolore cronico dei vari distretti corporei che non è passato con le medicine e la fisioterapia. Tra i miei principali interessi c'è l'ernia del disco lombare e cervicale (lombalgia,sciatalgia, cervicalgia, brachialgia). Mi occupo di tutte le strategie mini-invasive di trattamento (dalle peridurali antalgiche, agli interventi mini-invasivi sul disco ossia delle punture del disco per trattarlo con ozono/laser/radiofrequenza/coblazione) escluso l'intervento chirurgico maggiore. Un campo molto complesso è quello di chi è già stato operato ed ha ancora dolore: è possibile trattare con strategie sempre più complesse il problema (peridurolisi, periduroscopia). Una tecnica molto interessante è la radiofrequenza sulle varie articolazioni, che usa un campo elettromagnetico per modulare e quindi ridurre la trasmissione del dolore dalla schiena bassa lombare, dalla cosidetta "cervicale", dalle anche e dalle ginocchia (quando non possono essere operate di protesi oppure quando persiste una protesi dolorosa). Mi interesso e tratto inoltre la nevralgia del trigemino, la nevralgia del pudendo (caratterizzata da dolori genitali e posteriori/ coccigodinia). E' possibile infine aggiungere con la guida ecografica l'acido ialuronico o il cortisone nelle varie articolazioni dolenti. Le fibromialgie possono beneficiare dell'infiltrazione dei cosidetti punti trigger. Assisto infine pazienti con dolore oncologico.
Laurea e abilitazione
Laurea: 17/07/1998 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: prima sessione 1999 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 18625
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Luca Canzoneri dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Bravissimo non solo come medico ma anche come persona
Tutto perfetto ci ha dato indicazioni e terapie efficaci,. un approccio umano davvero raro.
Una prestazione perfetta. Quello che chiunque si aspetterebbe di ricevere.
impatto positivo mi riservo un commento più articolato dopo la prossima visita
gentile umano molto disponibile...e molto bravo nella sua professione
UN MEDICO PUNTUALE, PREPARATO, UMANO ( E NON CONTA POCO ), DISPONIBILE, GENTILE ED EDUCATO. PER QUANTO MI RIGUARDA NON POTEVO TROVARE DI MEGLIO.
Dottore molto gentile e molto competente. Siamo stati molto soddisfatti
Medico molto disponibile e attento alle problematiche del paziente, gentile e paziente nelle spiegazioni.
Il suo modo di accoglierti va al di la della competenza medica. Mi sono sentita a mio agio, ascoltata. Dovro' fare delle terapie con lui. Grande professionalita', la sua dedizione nel togliere sofferenza ai pazienti e' gia' l'inizio della cura. Grazie
molto professionale , attento a l'ascolto e diagnosi
Mi sono trovato molto bene con il Dr. Canzoneri, è una persona molto preparata nel suo campo, mi ha fatto una bella visita accurata spiegandomi tutto quello che io volessi sapere. Per fortuna ci sono ancora persone oneste e preparate.
Professionista serio e molto disponibile Un vero dottore
Il dottore non ha soddisfatto le mie aspettative: avevo intenzione di iniziare un certo tipo di terapia con lui (presente anche nel vostro sito) ma si è praticamente rifiutato... Una perdita di tempo e di denaro. Sconsigliatissimo.

La Sua recensione è per me motivo di confronto e di crescita. Comprendo e accolgo la Sua delusione. E' venuto alla visita sicuro che una certa prestazione fosse la migliore per Lei (come consigliato da medico di altra specialità). La medicina di oggi su basa, in effetti, su linee guida internazionali. Io mi sono attenuto a queste che sono delle direttive vincolanti che nascono dal confronto di tantissimi medici. Durante la visita mi sono accorto che Lei ha una condizione particolare per cui la procedura che mi ha richiesto non è di prima scelta. Questa procedura nel Suo caso puo' addirittura generare in alcuni casi un peggioramento dei sintomi. Sono sicuro che la terapia che gli ho consigliato, in scienza e coscienza, potra' aiutarla in modo significativo senza rischi. Rimango a disposizione di persona e anche via mail/telefono se vorrà chiedermi consigli o aggiornarmi sulla Sua situazione.
Ottimo professionista. Molto disponibile anche post visita.
molto competente e disponibile e gentile
Sono realmente soddisfatto mi è stato di enorme conforto incontrare un medico di così tanta disponibilità e competenza, grazie Dr.Canzoneri.
ottimo professionista, cordiale e umano