
Prof. Alfonso Fasano
Medico Chirurgo - Dottore di Ricerca, specialista in Neurologia
Neurologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Neurologia conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma nel 2007;
- Dottore di Ricerca in Neuroscienze presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma;
- Professore ordinario di Neurologia presso l'Universitá di Toronto (Canada);
- Ricercatore presso il Krembil Brain Institute di Toronto (Canada);
- Titolare di cattedra in Neuromodulazione e Cure multidisciplinari di University Health Network e Universitá di Toronto;
- Affiliato al CRANIA, centro per l'avanzamento neurotecnologico nella pratica clinica;
- Membro del comitato scientifico dalla Fondazione internazionale per il tremore essenziale e Dystonia Medical Research Foundation.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (luglio 2002);
- Membro del Tremor Research Group e del gruppo di studio sul tremore dell'International Parkinson and Movement Disorders Society;
- Coordinatore del gruppo di studio sull'idrocefalo normoteso dell'International Parkinson and Movement Disorders Society.
- Neurologo presso il Policlinico Gemelli di Roma ed il Neuromed di Pozzilli (IS) fino al 2013
- Neurologo presso il Movement Disorders Centre (Co-Direttore del Programma Chirurgico), Toronto Western Hospital, University Health Network;
- Neurologo presso Hospital for Sick Children, Toronto (Canada);
- Membro del comitato editoriale di: Annals of Neurology, Parkinsonism and Related Disorders, Movement Disorders Journal e Movement Disorders Clinical Practice;
- Editor della sezione "Gaps and Controversies" di Movement Disorders Journal;
- Autore di oltre 300 articoli scientifici e capitoli di libri;
- Autore di "Disorders of Movement: a guide to diagnosis and treatment", Springer.
Patologie trattate
- Atassia
- Blefarospasmo
- Demenza a corpi di Lewy
- Demenza senile
- Depressione
- Deterioramento cognitivo
- Distonia
- Disturbi della memoria
- Emispasmo facciale
- Encefalopatia
- Epilessia
- Idrocefalo normoteso
- Iperidrosi
- Malattia di Huntington
- Morbo di Alzheimer
- Parkinson
- Sincope
- Sindrome delle gambe senza riposo
- Spasticità
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Aree di interessante: stimolazione cerebrale profonda (DBS, deep brain stimulation) e uso di pompe da infusione per la malattia di Parkinson (apomorfina e gel intestinale di L-dopa), trattamento farmacologico, chirurgico e con tossina botulinica dei disturbi del movimento; Analisi del tremore; Analisi del cammino e della postura; Programmazione di Stimolazione Cerebrale Profonda o deep brain stimulation (DBS); Pompe infusionali per apomorfina o levodopa (Duodopa).
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 22/07/2002 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Abilitazione: seconda sessione 2003 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Caserta
- Posizione numero: 5924
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 10270201006
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Alfonso Fasano dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Conosco il Dr Fasano da più di 5 anni e ho di lui grande stima.
Il professor Fasano è una persona eccezionale sia per competenza che per umanità. Aveva già preso visione sia dei farmaci che assumo sia della mia storia clinica per cui, anche se mi vedeva per la prima volta, mi conosceva già per aver studiato con attenzione sia le risonanze magnetiche che tutte le altre prove a cui mi sono sottoposta, per cui,con l' aiuto di mio figlio munito di tablet è riuscito a visitarmi in modo non dissimile dalle altre visite che ho avuto.
Ottima la professionalità, l' empatia, la comunicazione e la precisione