
Prof. Giandomenico Logroscino
Medico Chirurgo - Professore Associato, specialista in Ortopedia e Traumatologia
Ortopedico
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Ortopedia e Traumatologia conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (gennaio 1998);
- dal 2018 a tutt'oggi Professore Associato (II Fascia) presso l’Università degli Studi dell’Aquila, Dipartimento di Medicina Clinica, Sanità Pubblica, Scienze della Vita e dell’Ambiente;
- dal 2018 a tutt'oggi Docente a Contratto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Roma;
- dal 2006 al 2018 Professore Aggregato di Ortopedia e Traumatologia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Roma;
- nel 2005 Ricercatore Universitario sett. 06/F4 Malattie Apparato Locomotore e Medicina Fisica e Riabilitazione presso Università Cattolica del Sacro Cuore Roma.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (ottobre 1993);
- dal 2018 ad oggi Dirigente Medico nel Reparto di Chirurgia Ortopedica Mininvasiva e Computer assistita, P.O. San Salvatore ASL 1 Avezzano, Sulmona (L’Aquila);
- dal 2001 al 2018 Dirigente Medico con funzioni assistenziali presso i Reparti di Ortopedia (sezione di chirurgia protesica di anca), di Ortopedia e Traumatologia e nel Dipartimento di Emergenza e Accettazione (DEA di II Livello) del Policlinico A. Gemelli di Roma;
- dal 2003 al 2005 attività medico-chirurgica e di ricerca presso il Reparto di Traumatologia del Policlinico Gemelli di Roma;
- dal 2001 al 2003 attività medico-chirurgica e di ricerca presso il Reparto di Traumatologia, sezione di Traumatologia dello Sport e chirurgia artroscopica di Ginocchio e Spalla, del Policlinico Gemelli di Roma;
- nel 2001 attività medico-chirurgica e di ricerca presso il Reparto di Ortopedia, sezione di chirurgia protesica di anca e ginocchio, del Policlinico Gemelli di Roma;
- dal 1996 al 1997 Capo Servizio Sanitario nella Marina Militare presso la Caserma A. Paolucci, Roma.
Apparecchiature utilizzate
- Chirurgia Protesica di Anca, Chirurgia Artroscopica di Anca, Chirurgia Artroscopica e Protesica di Spalla, Traumatologia (Fratture). Infiltrazioni ecoguidate di Anca.
Prestazioni effettuate
- Infiltrazioni intrarticolari
- Infiltrazioni intrarticolari ecoguidate
- Visita Ortopedica prima visita
- Visita Ortopedica successiva
Patologie trattate
- Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
- Borsite
- Coxalgia
- Coxartrosi (o artrosi anca)
- Displasia anca
- Dolore dietro al ginocchio
- Epicondilite (gomito del tennista)
- Epitrocleite (gomito del golfista)
- Fascite plantare
- Osteoartrite
- Protesi anca
- Protesi spalla
- Pubalgia
- Sindrome del tunnel carpale
- Spalla congelata
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia Protesica ed Artroscopica di anca; Chirurgia Protesica ed Artroscopica di spalla; Infezioni protesi di anca; Rigenerazione dell'osso; Pseudoartrosi; Fratture della spalla e del femore; Infiltrazioni ecoguidate con sonda da agobiopsia di anca; Revisione di protesi di anca; Conflitto Femoro-Acetabolare; Displasia dell’anca, Esiti di M. di Perthes ed Epifisiolisi; Necrosi della testa del femore e dell'omero; Fattori di crescita, Cellule staminali, Gel piastrinico, PRP, Acido Ialuronico; S. del Tunnel Carpale.
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/10/1993 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Abilitazione: prima sessione 1994 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 45617
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 14939531001
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Giandomenico Logroscino dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Ottimo. Empatia. Chiarezza. Spiegazione dettagliata dell'intervento da eseguire, del pre e del post operatorio. Comprensione dello stato d'animo del paziente da operare.
Competente
Gentile, professionale, competente, onesto ed umano.
Positivo
Eccellente!
Sono stato visitato dal Professore il 28/04/2021 e posso dire che oltre ad essere molto preparato è una persona molto disponibile ed umana. Grazie
Grande professionalità umanità mette il paziente a proprio agio, soprattutto è molto attento e sensibile, chiaro nelle spiegazioni e nel prospettare le varie soluzioni. Rara qualità mette il bene del paziente al primo posto.
DISPONIBILE E UMANO