
Dr. Francesco Adamo
Medico Chirurgo, specialista in Cardiologia
Cardiologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Malattie dell’Apparato Cardiovascolare conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 2018;
- Dottorato di ricerca in "Fisiopatologia ed imaging cardiovascolare" presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", XXXIV ciclo, Policlinico Umberto I, conseguito il 09/05/2022;
- Presso il medesimo Ateneo ha conseguito con pieni voti il Master "Communication e Information Technology in Cardiologia" nel 2012.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso "Sapienza" Università di Roma nel 2010 ;
- da Aprile 2021 Dirigente Medico di Cardiologia presso U.O.C. di Cardiologia dell'Ospedale G.B. Grassi (ASL Roma 3), Ostia - Roma;
- da luglio 2018 ad aprile 2021 Cardiologo presso Tiberia Hospital (gruppo GVM);
- da novembre 2018 a maggio 2022 dottorato presso UOC Malattie Cardiovascolari del Policlinico Umberto I;
- da marzo a dicembre 2019 Cardiologo presso Ospedale Israelitico;
- da agosto 2018 a gennaio 2022 Cardiologo presso Casa di Cura Privata Villa Margherita, Roma;
- Socio della Associazione Italiana Aritmologia e Cardiostimolazione (AIAC), Società Europea di Cardiologia (ESC), Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri (ANMCO), Società Europea dell'Insufficienza Cardiaca (ESC Heart Failure), American Heart Association (AHA). Socio In precedenza Fellow in Training dell'American College of Cardiology (ACC).
- Autore di numerose pubblicazioni scientifiche su riviste nazionali ed internazionali;
- Partecipazione come relatore a diversi congressi nazionali ed internazionali di cardiologia;
- Partecipazione come investigator a numerosi trial clinici internazionali in tema di insufficienza cardiaca, terapia anticoagulante orale, aritmie e cardiopatia ischemica.
Patologie trattate
- Aritmie
- Calcolo ldl
- Cardiopatia ischemica
- Cardioversione
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Embolia polmonare
- Extrasistolia
- Fibrillazione atriale
- Holter cardiaco
- Infarto miocardico
- Insufficienza mitralica
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Ipertrigliceridemie
- Ischemia miocardica
- Miocardite
- Pcr alta
- Pressione minima alta
- Pressione minima bassa
- Scompenso cardiaco
- Sincope
- Stenosi aortica
- Tachicardia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ampia esperienza nella gestione delle aritmie (fibrillazione atriale, aritmie atriali e ventricolari, bradiaritmie, sincope) e dell'insufficienza cardiaca; esperto nella gestione dei device cardiaci impiantabili (pacemakers, defibrillatori, loop recorder) dall'indicazione all'impianto in sala operatoria ed al periodico controllo e programmazione; specializzato in diagnostica cardiologica non invasiva (ecocardiogramma color doppler, test da sforzo, ECG holter, monitoraggio ambulatoriale della pressione arteriosa, event recorder); da anni mi occupo di gestione della terapia anticoagulante orale, in particolare con nuovi anticoagulanti orali (NAO), sul quale ho partecipato a numerosi congressi e lavori scientifici; esperto in terapia intensiva cardiologica, nella gestione del paziente cardiologico acuto. Esperienza inoltre della gestione del paziente con cardiopatia ischemica cronica.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/07/2010 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 2010 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 58385
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 14786471004
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Francesco Adamo dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Cordiale e molto esaustivo.
E' UN MEDICO GENTILE E CORDIALE CHE METTE A PROPRIO AGIO IL PAZIENTE E SPIEGA CON CHIAREZZA QUALSIASI DOMANDA GLI SI RIVOLGE. LO CONSIGLIERO' VOLENTIERI AD AMICI E PARENTI. GRAZIE DOTTOR ADAMO
Dottore molto competente, chiaro e onesto; avrei dovuto eseguire anche un eco doppler ma , visti i risultati ottimi dell'ECG è stato lui stesso a dirmi che non ve ne era bisogno. Fornisce diagnosi in modo semplice e comprensibile per tutti. Consigliato.
Grande professionalità, cortesia e completezza nelle spiegazioni. Lo consiglio vivamente
È stato molto esaustivo nelle spiegazioni, super gentile e disponibile!
Preciso e attento