Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Melchiorre Candino Oculista

Dr. Melchiorre Candino

Medico Chirurgo, specialista in Oftalmologia

Oculista

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Oftalmologia (Oculistica) conseguita presso l'Università degli Studi di Milano nel luglio1991;
  • dal 1991 al 1995: Titolare di Borsa di Studio di Avviamento all’attività scientifica presso la Clinica Oculistica dell’Ospedale San Raffaele di Milano;
  • dal 1995 al 1997: Titolare di Borsa di Studio presso l’Istituto Superiore di Sanità finalizzata alla ricerca per la lotta contro le complicanze oculari dell’AIDS.

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l’Università degli Studi di Milano (luglio 1987);
  • da luglio 1991 a tutt'oggi Medico Oculista libero professionista;
  • set. 1997-dic. 2005 Oculista responsabile dell’Unità Operativa di Oculistica presso Casa di Cura Igea di Milano;
  • dal 1991 al 1999: Medico Oculista consulente civile presso il Reparto Oftalmico dell’Ospedale Militare di Milano;
  • dal 1999 al 2015: consulente Medico Oculista della Guardia di Finanza di Milano;
  • dal 1994 al 2024: Consulente Medico Oculista per la Medicina del Lavoro in ordine all’effettuazione di visite oculistiche aziendali per dipendenti, compresi quelli addetti ai videoterminali;
  • Ausiliario Tecnico di Polizia Giudiziaria della Procura della Repubblica di Milano.

Prestazioni effettuate

  • Curva tonometrica
  • Esame fondo oculare
  • Gonioscopia
  • Screening oculistico medicina del lavoro
  • Test di sensibilità al contrasto
  • Tonometria ad applanazione
  • Visita Oculistica pediatrica
  • Visita Oculistica prima visita
  • Visita Oculistica successiva

Patologie trattate

  • Astigmatismo
  • Blefarite
  • Calazio
  • Cataratta
  • Cheratite
  • Cheratocono
  • Congiuntivite
  • Cornea guttata
  • Dacriocistite
  • Daltonismo
  • Distacco della retina
  • Distrofia di Fuchs
  • Edema maculare
  • Entropion
  • Episclerite
  • Glaucoma
  • Infezione da Cytomegalovirus (CMV)
  • Ipermetropia
  • Iridociclite
  • Maculopatia
  • Membrana epiretinica
  • Miodesopsie (mosche volanti)
  • Miopia
  • Neurite ottica
  • Occhio secco
  • Orzaiolo
  • Presbiopia
  • Pterigio
  • Retinite pigmentosa
  • Retinopatia diabetica
  • Sclerite
  • Tumore all’occhio
  • Ulcera corneale
  • Uveite

Laurea e abilitazione

Laurea: 17/07/1987 - Università degli Studi di Milano

Abilitazione: seconda sessione 1987 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 28073
- Verifica FNOMCeO

P.IVA: 10595840157

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr. Melchiorre Candino dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Caricamento...