
Dr. Michel Assor
Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia
Ortopedico
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia e in Medicina dello Sport;
- ricercatore per il trattamento cellulare contro l'artrosi, il dolore rotuleo, le lesioni cartilaginee del menisco e dei legamenti, e la cicatrizzazione delle cartilagini;
- Preside della Clinica Ortopedica presso la facoltà di Marsiglia,
- Membro del Consiglio dell'Ordine dei Medici di Marsiglia e Milano.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università di Marsiglia (Francia) nel 1998;
- Ancien interne dell'Ospedale di Marsiglia (1983),
- superamento dell'Esame di Stato in medicina nel 1988;
- fino al 1998 Ancien Assistant all'Ospedale di Marsiglia;
- dal 1990 libera professione: lavora c/o la Clinique Vert Coteau a Marsiglia e a Timone;
- esercita la libera professione in diverse città in Italia;
- Membro di diverse Associazioni Scientifiche: Società francese di chirurgia ortopedica, American Association of Orthopaedic Surgeons, Artroscopy Association of North America, membro del Comitato del dipartimento Olimpico e Sportivo dei Bouches-du-Rhone.
Patologie trattate
- Dolore dietro al ginocchio
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Patologie del ginocchio, della spalla e dell'anca in campo sportivo
- Interventi privati o con Servizio sanitario nazionale per l'ospedalizzazione: artroscopia mini invasiva, chirurgia protesica di anca e ginocchio; nuovo trattamento cellulare per patologie ginocchio
Laurea e abilitazione
Laurea: 19/12/1988 - Università di Aix Marseille (Francia)
Abilitazione: 09/07/1990 - Ministero della Salute
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 37198
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Michel Assor dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.