
Dr. Daniele Rondanini
Psicologo, specialista in Psicoterapia analitica
Psicologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Psicoterapia ad Orientamento Analitico Junghiano ed in Psicologia Analitica presso il CIPA (Centro It. Psicol. Analitica), affiliato all'IAAP (International Association of Analytical Psychology) nel 2005.
Curriculum e attività
- Laurea in Psicologia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 1995);
- Laurea in Filosofia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1979;
- Dirigente Psicologo presso la ASL Rm 2 – "U.O.C. Patologie da Dipendenza". In pensione dal 1.11.2021
- Docente, Componente del Consiglio dei Docenti, Analista con Abilitazione a Training e Supervisione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia del CIPA (Centro It. Psicol. Analitica)
- già Psicologo Coordinatore di Ruolo presso il Ministero della Giustizia - Dipart. Amm. Penitenziaria - Casa Circondariale Rebibbia N.C. di Roma;
- già Componente della Commissione Psico-Attitudinale nei Concorsi pubblici per il Personale di Polizia Penitenziaria e Componente della Commissione di Valutazione dei Candidati a Psicologo Penitenziario presso il Ministero Giustizia - Provveditorato Regionale del Lazio
- già Psicologo Scolastico presso Scuola Media Superiore;
- Relatore di Conferenze e Tavole Rotonde e Autore di pubblicazioni in particolare sulla Teoria e Tecnica Psicoanalitica.
Prestazioni effettuate
- Consulenza Sessuologica
- Consulto Psicologico prima visita
- Psicoterapia di coppia 1 seduta
- Psicoterapia individuale 1 seduta
- Seduta di Psicoanalisi
Patologie trattate
- ADHD (iperattività)
- Alcolismo
- Alterazioni della coscienza
- Anoressia
- Ansia da prestazione
- Ansia generalizzata
- Ansia sociale
- Attacco di panico
- Balbuzie
- Bulimia
- Calo del desiderio (libido)
- Ciclotimia
- Comorbidità
- Depressione
- Depressione post partum
- Dipendenza da gioco d'azzardo
- Dipendenza da internet
- Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
- Disforia di genere
- Disfunzione erettile
- Dismorfia
- Distimia
- Disturbi della sfera sessuale
- Disturbo bipolare
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo narcisistico di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Eiaculazione precoce
- Eiaculazione ritardata
- Elaborazione del lutto
- Fobia sociale
- Fobie
- Impotenza
- Insonnia
- Ipocondria
- Ludopatia
- Menopausa
- Mobbing
- Nevrosi
- Obesità
- Personalità borderline
- Sindrome da stanchezza cronica
- Sterilità
- Tabagismo (dipendenza da fumo)
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Sedute analitiche vis a vis attraverso le quali si affrontano sofferenza, complessi e disadattamento anche gravi e prolungati. La psicoanalisi affronta tali condizioni in profondità, attraverso il contatto con la dimensione inconscia. I segnali inconsci guidano sempre l'orientamento della coscienza, ma richiedono la mediazione di chi attraverso la competenza e la formazione ha acquisito la capacità di facilitare tale percorso nell'altro.
Laurea e abilitazione
Laurea: 25/11/1995 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1997 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lazio
- Posizione numero: 9029
- Verifica su PSY
P.IVA: 13195381002
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Daniele Rondanini dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.