
Dr. Andrea Cortellesi
Medico Chirurgo, specialista in Cardiologia
Cardiologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Malattie dell'Apparato Cardiovascolare conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "Sapienza", Ospedale S. Andrea.
- Diploma in Doppler Vascolare conseguito presso il servizio di Angiologia del Complesso Integrato Columbus, Roma.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "Sapienza";
- Attualmente Dirigente Cardiologo presso la U.O.C. di Cardiologia dell'Ospedale Santo Spirito In Sassia (ASL Roma 1), dove ricopre il ruolo di Cardiologo Interventista in sala di Emodinamica.
- Medico urgentista in sala rossa del pronto soccorso dell'Ospedale universitario "Chitwan Medical College", Bharatpur, Nepal (agosto-settembre 2013);
- Medico urgentista servizio 118 (gennaio 2016-dicembre 2018);
- Formazione in Cardiologia Interventistica presso l'Ospedale S. Camillo Forlanini, Roma (agosto 2018-marzo 2020);
- Da maggio 2020 a maggio 2023 Dirigente Cardiologo presso la U.O.C. di Cardiologia dell' Ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli (ASL Roma 5);
- Consulente Cardiologo presso le cliniche: Salvator Mundi, Quisisana, Paideia, Mater Dei;
- Operatore certificato "Advanced Cardiovascular Life Support (ACLS)" della American Heart Association;
- Membro della Società Italiana di Cardiologia Interventistica (GISE);
- Autore di pubblicazioni scientifiche e relatore a congressi in Italia e all'estero.
Apparecchiature utilizzate
- Elettrocardiografo. Ecografo (ecografia cardiaca, vasi epiaortici, arterie arti inferiori). Apparecchiature per test da sforzo. Apparecchiatura per Holter ECG e monitoraggio pressione arteriosa.
Prestazioni effettuate
- Check up Cardiologico (Visita, ECG, Ecocard. e prova da sforzo)
- Consulenza cardiologica con relazione medico-legale
- ECG con prova da sforzo
- ECG dinamico 24h o Esame Holter
- EcoCardioColordoppler
- EcoColorDoppler Carotide
- EcoColorDoppler arti inferiori Arterioso
- EcoColorDoppler vasi epiaortici (o tronchi sovraortici)
- Ecocardiocolordoppler pediatrico e neonatale
- Ecocardiogramma
- Elettrocardiogramma o ECG
- Elettrocardiogramma pediatrico o ECG
- Monitoraggio pressione arteriosa 24h (holter pressorio)
- Visita Cardiologica Pediatrica con ECG
- Visita Cardiologica con ECG e valutazione del rischio operatorio
- Visita Cardiologica con ECG ed Ecocardiocolordoppler
- Visita Cardiologica con ECG ed Ecocardiogramma
- Visita Cardiologica con ECG prima visita
- Visita Cardiologica con ECG successiva
- Visita Cardiologica con EcoDoppler Arti Inferiori
- Visita Cardiologica con EcoDoppler Tronchi Sovraortici
- Visita Cardiologica con Ecocardiogramma
Patologie trattate
- Acrocianosi
- Aneurisma
- Angina (angina pectoris)
- Aritmie
- Arteriopatia
- Arteriopatia obliterante arti inferiori
- Arteriosclerosi
- Calcolo ldl
- Cardiopatia ischemica
- Cardioversione
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Coronaropatia
- Cuore polmonare
- Difetto interatriale
- Difetto interventricolare
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Dispnea (fame d'aria)
- Dissecazione aortica
- Edema polmonare
- Embolia polmonare
- Endocardite
- Extrasistolia
- Fibrillazione atriale
- Holter cardiaco
- Infarto miocardico
- Insufficienza mitralica
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Ipertensione polmonare
- Ipertrigliceridemie
- Ipertrofia ventricolare
- Ischemia miocardica
- Miocardiopatia
- Miocardite
- Occlusioni coronariche croniche (CTO)
- Pcr alta
- Pericardite
- Pressione minima alta
- Pressione minima bassa
- Scompenso cardiaco
- Sincope
- Sindrome di Brugada
- Sindrome di Marfan
- Sindrome di Tako-Tsubo
- Soffio al cuore
- Stenosi aortica
- Stenosi carotidea
- Tachicardia
- Tetralogia di Fallot
- Trombosi
- Tumori cardiaci
- Valvola aortica bicuspide
- Valvulopatia
- Vasculopatie
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Cardiologia clinica: elettrocardiografia, ecocardiografia, test da sforzo, Holter ECG 24 ore, monitoraggio pressione arteriosa delle 24 ore; Cardiologia Interventistica: diagnosi e trattamento della cardiopatia ischemica (coronarografia, angioplastica); cateterismo cardiaco destro; diagnosi e trattamento valvulopatie; Diagnosi e trattamento delle arteropatie degli arti inferiori e dei tronchi epiaortici.
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Assicurazioni convenzionate per eventuali interventi
- Fasi
- Faschim
- Fasi Open
- Poste
- Fasdac
- Adac
- Aetna
- Axa caring
- Allianz Global Assistance
- Allianz Worldwide Care
- AON
- AP Companies
- Argos Assistance
- Assirete
- ASSIST CARD
- Blue Assistance
- BMCh24
- Bupa International
- Campa/Consorzio Musa
- Capaiap
- Casagit
- Cega
- Celta Assistance
- Cigna
- CISI
- CMN (Corporate Medical Network)
- Commissione Europea
- DKV Seguros Médicos
- Europ Assistance
- FAS Vaticano
- FASCHIM
- FASDAC
- FD Service
- Fimiv
- Fondo Salute
- Galeno
- GGL
- Gruppo Generali
- GeoBlue
- Healix
- Help Card
- Insieme Salute
- Inter Mutuelles
- Ipas-AXA
- Mapfre Warranty
- Medex
- Medic4all
- MediCall
- Mesa Asistencia
- MSH International
- My Assistance
- My Rete
- Poste Vita
- PPP HEALTHCARE
- Previmedical
- PRO.GE.SA For All
- Salute Mia
- SOS International
Laurea e abilitazione
Laurea: 31/07/2013 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 2014 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 60606
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 14921021003
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Andrea Cortellesi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
-
Spagnolo
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Professionista affidabile, competente ed attento. Fornisce spiegazioni chiare ed esaustive. Da consigliare vivamente.
Attento
Dottore professionale e molto esauriente nelle spiegazioni
Preciso chiaro e scrupoloso, ottima visita, e ottime spiegazioni
Molto competente, esaustivo e scrupoloso. Un grande professionista
Il Dott. Cortellesi è molto preparato e competente in materia. Lo consiglio vivamente.
Molto professionale chiaro nella spiegazione della visita effettuata mette ad agio e da tranquillità al paziente penso sia una cosa super importante visto che le visite ci mettono molta ansia molto gentile educato giovane e bello
Sono potuto entrare addirittura in anticipo sull'orario previsto. Il dottore mi ha visitato con tranquillità e con molta attenzione, ma senza inutili lungaggini. Ha visionato tutta la documentazione e ha posto le domande necessarie al mio caso specifico. Chiaro nelle risposte e nei consigli. Dal mio punto di vista, ottima visita, sia dal punto di vista umano che professionale.
Il dottor Cortellesi è un giovane medico molto professionale e disponibile. E' gentile e attento alle esigenze del paziente. Ho tratto giovamento dalla visita. Lo consiglio senz'altro.
Medico competente, gentile e disponibile. Chiaro nelle spiegazioni
Il dottor Cortellesi è un medico molto professionale e competente, oltre che una persona gentile. Lo consiglio assolutamente.
Gentile disponibile professionale empatico e umano, grazie di tutto Andrea buone cose.
Molto preciso, e chiaro, professionale.
Molto serio e professionale, rassicurante ma esplicito sui componenti da attuare, efficace nella gestione della problematica. Lo consiglio molto
Ho trovato il dr. Cortellesi, disponibile e gentile. Qualora necessario ricorrerò ancor a lui
Ho trovato un giovane Medico cordiale, disponibile, gentile e molto scrupoloso. Ho avvertito molta umanità e questo mi ha rassicurata molto. Sono davvero soddisfatta.
Cortese, disponibile, tranquillizzante nelle spiegazioni.
Il dott. Cortellesi è sempre molto disponibile e professionale. Cura e attenzione verso il paziente impagabili
Il giudizio e' molto positivo. Si tratta di un medico estremamente preparato, gentile e disponibile.
Gentile e disponibile
Cortese e professionale
Il dottore è stato molto disponibile e gentile a darmi mille spiegazioni. Super consigliato!
Professionale
professionale e preciso nelle spiegazioni assolutamente da consigliare
Professionale, disponibile, preparato e sempre scrupoloso e attento nei confronti del paziente
dr.Andrea Cortellesi molto educato e disponibilie , ha spiegato tutto fino a ultimo detaglio con molta pazienza e calma.
Un grande professionista, preparato, ti ascolta, ti spiega bene qualsiasi cosa. Davvero affidabile!
Ho eseguito diversi videoconsulti per mio padre. Il dott. Cortellesi si dimostra costantemente un punto di riferimento importante. Lo consiglio vivamente
Ottimo
Cortese ,puntuale,disponibile,scrupoloso,esperto in materia,lo consiglio
Disponibile e professionale
Molto disponibile e chiaro
Professionista di grandi capacità, scrupoloso, competente e molto attento alle esigenze del paziente. Comprensibile nelle spiegazioni, riesce a fornire anche utili indicazioni su come migliorare la terapia. Un ottimo dottore indubbiamente da consigliare!
Un cardiologo giovane ma molto competente e preparato. È stato disponibile, gentile e particolarmente esaustivo. Decisamente consigliato!
Medico predisposto all'ascolto, disponibile, gentile e delicato, estremamente scrupoloso. Sicuramente continuerò ad affidarmi alle sue cure.
Sono molto soddisfatto per l'interesse mostrato al mio caso e per i suggerimenti ricevuti. Persona molto professionale e competente. Lo consiglierei senza nessun dubbio.
Dottore molto competente e professionale.
Puntuale e sempre disponibile per qualsiasi chiarimento.
Professionista preparato scrupoloso competente oltre che gentile ... Insomma ,ora il mio cardiologo.
Medico serio e scrupoloso, non lascia nulla al caso. Visita con serietà ed attenzione.
Gentile, competente e disponibile alle domande.
Ho trovato il Dr. Cortellesi disponibile, cordiale ed attento ai dettagli. Anamnesi completa con spiegazioni semplici e corrette. Grazie
Un bravo dottore
Molto disponibile e professionale. Mi sono trovato molto bene. Consigliatissimo!
Medico preparato, puntuale e disponibile. Un ottimo specialista
Mi sono trovato subito a mio agio ed ho avuto un accoglienza seria, professionale e molta disponibilità ad ascoltare le mie specifiche problematiche!!!
Il dott. Cortellesi è un professionista serio e preparato, scrupoloso e gentile.
Molto professionale e gentile
Un medico serio professionale attento in ciò che fa,e molto scurpoloso.
Il Dr. Cortellesi è uno specialista scrupoloso e attento. Ha effettuato una lunga visita meticolosa, non tralasciando alcun dettaglio dall'anamnesi completa agli esami strumentali svolti a lungo e con la massima precisione. Un plauso anche al garbo, calma, sensibilità ed educazione del dottore, che si è reso disponibile a rispondere a tutte le domande, dando persino una spiegazione estremamente utile ad un problema da me illustrato, che altri specialisti non avevano saputo comprendere.
Un medico serio professionale attento e molto molto scrupoloso! Lo consiglio ampiamente! Annamaria C.
Medico molto competente, gentile, chiaro nel spiegare le cose.
Medico molto gentile e competente. Ascolta il paziente e impartisce consigli utili. Lo suggerisco vivamente!
Il dottore è stato super gentile e comprensivo, ma sopratutto molto bravo, rispondendo alle domande che gli ponevo in maniera molto comprensiva e professionale, oltre ad avermi tranquillizzato sulla mia condizione e analizzando con molta accuratezza tutto il quadro generale. CONSIGLIATISSIMO.
il Dott. Cortellesi è un medico molto competente, cortese e disponibile con il paziente. Anche dopo la visita ho potuto contattarlo per chiedere altre delucidazioni ed ha risposto prontamente e cortesemente. E' un medico che decisamente consiglio
Ottimo Medico con grande professionalità e capacità di relazionarsi al paziente.
un dottore attento, con tanta pazienza e che fa il suo lavoro con passione. Congratulation! Keep it
Molto Preparato
Il dott cortellesi è molto preparato e competente chiaro nelle spiegazioni lo consiglio vivamente
Medico scrupoloso, umano, disponibile, mi ha approfondito un problema cardiaco che altri non avevano approfondito e meno male...lo consiglio vivamente!!
Il Dott Cortellesi si è dimostrato un professionista gentile ,molto preparato e molto scrupoloso.Sono rimasta veramente soddisfatta della visita e lo consiglio vivamente.
Articoli e Pubblicazioni
Articoli su Patologie e Trattamenti di cui si occupa il Dr. Cortellesi
Pubblicazioni scientifiche
- Comprendere il Cuore: Malattie e Cura
- Ipertensione Arteriosa: cos'è, cause e diagnosi
- Cos'è l'infarto miocardico e come si cura
- Tipi, cause e trattamenti delle aritmie cardiache
- Ecografia Cardiaca: diagnosi e vantaggi dell'Ecocardiogramma
- Che cos'è il Prolasso Mitralico?
- Coronarografia: diagnosi e trattamento delle occlusioni coronarie
- Test da Sforzo: un esame cardiologico cruciale
- Holter Ecg delle 24 ore
- Monitoraggio pressorio delle 24 ore (Holter Pressorio)
- Pacemaker: Quando è Necessario e Come Funziona | iDoctors
- Defibrillatore cardiaco: quando è necessario e come agisce
- Cos'è la fibrillazione atriale?