Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Dall'aprile 1995 all’aprile 1999 ha frequentato il reparto di Pedodonzia della II Università degli Studi di Roma Tor Vergata, presso l'Istituto "Calvary Hospital " diretto dal prof. Raffaella Docimo partecipando alle attività didattiche, di ricerca e cliniche.
- Nell’anno Accademico 1997/1998 è Cultore della Materia presso L’Università degli Studi dell’Aquila in Parodontologia.
- Negli anni Accademici 1997/1998, 1998/1999,1999/2000, 2000/2001, 2001/2002 è Cultore della Materia presso la II Università degli Studi di Roma Tor Vergata in Pedodonzia.
- Nell’anno Accademico 1998/1999 è Professore a contratto presso l’Università degli studi dell’Aquila con la cattedra di Pedodonzia dell’Insegnamento: materiali e tecniche in endopedodonzia.
- Nell’anno accademico 2005/2006 è professore a contratto presso l’Università degli studi dell’Aquila nel corso di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria con l’insegnamento di Odontoiatria del corso integrato in Metodologia Medica Scientifica.
- Nel marzo 2011 ottiene la specializzazione in ortognatodonzia presso l’Università dell’Aquila
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Odontoiatria e Protesi Dentaria all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1992);
- Dal novembre 1995 ad oggi è titolare del proprio studio dentistico sito zona Bufalotta a Roma, svolgendo principalmente le attività di Protesi, Chirurgia e Implantologia.
- Il 09/03/98 ha conseguito il titolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione, presso l’Ordine Provinciale dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Roma.
- Da aprile 1999 all’agosto 2003 è stato corresponsabile delle attività di Conservativa, Endodonzia e Pedodonzia con contratto di consulenza libero professionale presso l'ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina.
- Nel gennaio 2005 è stato nominato con decreto del Presidente della Repubblica Italiana Sottotenente Commissario della Croce Rossa Italiana Corpo Militare.
Laurea e abilitazione
Laurea: 07/11/1992 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1992 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 2676
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Massimiliano Tiberti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Molto disponibile durante la prestazione e nel spiegarmi il lavoro di cui avrei bisogno. Probabilmente continuerò ad appoggiarmi a questo studio anche in futuro. Onesto e professionale.