
Dr. Michele Forastiere
Medico Chirurgo, specialista in Oftalmologia
Oculista
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Oftalmologia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 2019).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma (marzo 2012);
- Giugno 2019 Phaco Training Programme M. N. Eye Hospital – Chennai (India)
- attualmente è Medico Oculista presso l'U.O. di Oculistica presso la Casa di Cura S. Anna – Policlinico Città di Pomezia;
- inoltre è consulente Medico Oculista presso strutture e studi privati a Roma;
- socio dell'Associazione Italiana Medici Oculisti;
- socio del Gruppo Italiano di Chirurgia Vitreoretinica;
- Pubblicazioni su riviste scientifiche accreditate;
- Partecipazione a numerosi congressi in Italia e all'estero.
Apparecchiature utilizzate
- Laser ad eccimeri, argon laser, Yag laser, OCT, topografia corneale, aberrometria, pachimetria corneale, microscopia confocale, microscopia endoteliale, ecografia oculare, UBM, campo visivo computerizzato, test lacrimali, tonometria
Prestazioni effettuate
- Asportazione di corpi estranei superficiali
- Capsulotomia Yag Laser per Cataratta
- Esame Campo Visivo computerizzato
- OCT o Tomografia a Coerenza Ottica
- Pachimetria corneale
- Topografia corneale
- Visita Oculistica pediatrica
- Visita Oculistica prima visita
Patologie trattate
- Ambliopia
- Astigmatismo
- Blefarospasmo
- Calazio
- Cataratta
- Cheratocono
- Congiuntivite
- Diplopia
- Distacco della retina
- Entropion
- Glaucoma
- Ipermetropia
- Maculopatia
- Miopia
- Morbo di Basedow
- Occhio secco
- Presbiopia
- Pterigio
- Ptosi palpebrale
- Retinopatia diabetica
- Uveite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- affaticamento visivo; difetti refrattivi (astigmatismo, miopia, ipermetropia); chirurgia refrattiva con laser ad eccimeri; calo del visus; blefarite; calazio; congiuntivite; cheratite; herpes oculare; cataratta; cataratta secondaria; capsulotomia ed iridotomia yag-laser; alterazioni del campo visivo; glaucoma; distacco del vitreo; maculopatia, retinopatia diabetica; dolore oculare; occhio secco; occhio pigro; iperemia; patologie dell'apparato lacrimale; patologie della cornea; patologie della retina.
Laurea e abilitazione
Laurea: 14/03/2012 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
Abilitazione: prima sessione 2012 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Potenza
- Posizione numero: 3387
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 02065610764
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Michele Forastiere dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Un bravissimo dottore