
Dr. Roberto Castelli
Medico Chirurgo, specialista in Ematologia ed in Medicina Interna
Ematologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Medicina Interna presso l’Università degli Studi di Milano (1997);
- Specializzazione con Lode in Ematologia presso l’Università degli Studi di Milano (2006);
- Master in Vascular Medicine presso l’Università degli Studi di Milano;
- Svolge attività didattica in ambito internistico ed ematologico nei corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e nei corsi di specializzazione su argomenti a prevalente interesse ematologico;
- nell'anno accademico 2011-2012 Professore a contratto di Medicina Interna Corso di laurea in Medicina e Chirurgia settore scientifico disciplinare Med 09.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia con il massimo dei voti conseguita presso l'Università degli Studi di Milano (ottobre 1991);
- Allievo interno della Clinica Medica III Dipartimento di Medicina Interna dell'Università di Milano prof. PM Mannucci si è sempre occupato di onco-ematologia e del DH oncoematologico;
- Ha lavorato presso l’azienda Ospedaliera di Rho come Dirigente Medico di Medicina Interna dapprima presso il Pronto Soccorso e successivamente presso il Servizio di Ematologia ed Oncologia Medica;
- dal 2001 ad oggi Dirigente Medico presso l’Istituto di Medicina Interna della Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico Universitario di Milano Dipartimento di Medicina e delle specialità Mediche Responsabile del DH di Oncoematologia
- Consulente ematologo per l’UO di Geriatria e Gerontologia Fondazione Ospedale Maggiore Policlinico di Milano;
- Attività di ricerca con competenza nello svolgimento di studi clinici;
- ha condotto come coinvestigatore o come responsabile 23 protocolli clinici spontanei, 10 progetti di ricerca biologica e di laboratorio su tematiche oncoematologiche o di emostasi e trombosi;
- Relatore a numerosi congressi Nazionali ed Internazionali di numerosi studi di interesse ematologico ed oncoematologico;
- Membro della Società Italiana di Medicina Interna; Società Italiana di Ematologia e della Societò Italiana di trombosi ed Emostasi.
Patologie trattate
- Anemia
- Emoglobina alta
- Gammopatie monoclonali
- Leucemia
- Linfociti bassi
- Linfoma
- Mielodisplasie (sindromi mielosplastiche)
- Piastrinopenie (trombocitopenia)
- Sideremia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Malattie ematologiche: leucemie, linfomi,gammopatie monoclonali, anemie, sindromi mieloproliferative/mielodisplastiche, piastrinopenie, microangiopatie, disturbi della coagulazione, monitoraggio terapia anticoagulante; - Esecuzione di biopsia ed aspirato midollare.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 25/10/1991 - Università degli Studi di Milano
Abilitazione: seconda sessione 1991 - Università degli Studi di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 31493
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Roberto Castelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Medico competente e disponibile
Una persona che mi ha stupito per la cordialita e simpatia. Siamo entrati subito in contatto cioè nel vivo di quello che avevo bisogno e ha risposto con competenza alle mie istanze E rimasto poi dispobinile per risentirci dandomi informazioni importanti
Medico competente, molto disponibile nei confronti del paziente; fornisce spiegazioni esaurienti e indicazioni precise sullo stato di salute.
Molto disponibile e competente . Ha risposto a tutte le mie domande e perplessità in modo esaustivo .
Competenza, attenzione e umanità con il paziente, disponibilità, affabilità
gentile, disponibile, professionale, scrupoloso ed esaustivo nelle informazioni
la visita e' stata approfondita ma non risolutiva. E necessaria una successiva visita Dopo i risultati di ulteriori analisi richesti
Puntuale, preparato e cordiale.
Medico,serio, preparato, dotato di capacità di ascolto e disponibile al colloquio. Si porge in maniera discreta e meticolosa. Focalizza le esigenze del paziente e lo consiglia nella soluzione delle problematiche mediche.