
Dr.ssa Maddalena Satta
Medico Chirurgo, specialista in Otorinolaringoiatria
Otorinolaringoiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Otorinolaringoiatria conseguita presso l'Università degli Studi di Verona;
- Diploma universitario di Microchirurgia, conseguito presso l'Università V di Parigi.
Curriculum e attività
- - Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Cagliari (ottobre 1995);
- dal 2018 Direttrice di Unità Operativa Complessa di Otorinolaringoiatria presso il Presidio ospedaliero Alessandro Manzoni di Lecco e il Presidio Ospedaliero San Leopoldo Mandic di Merate;
- dal 2014 al 2016 Dirigente Medico di 1° livello con Alta Specializzazione a Valenza Aziendale presso l'U.O.C. di Otorinolaringoiatria e Microchirurgia della Base Cranica dell'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo;
- dal 2011 al 2014 Dirigente Medico presso il reparto di Otorinolaringoiatria degli Ospedali Riuniti di Bergamo poi Ospedale Papa Giovanni XXIII.
Apparecchiature utilizzate
- Microscopio operatorio, Endoscopia, Laser chirurgia.
Patologie trattate
- Acufene
- Adenoidi
- Deviazione setto nasale
- Disfonia
- Ipertrofia turbinati
- Ipoacusia
- Laringite
- Lingua bianca
- Patologia dei seni paranasali
- Patologie delle ghiandole salivari
- Placche in gola
- Polipi nasali
- Reflusso gastroesofageo
- Rinite
- Settoplastica
- Sinusite
- Sordità
- Stomatite
- Streptococco
- Tappo di cerume
- Tonsillectomia
- Tonsillite
- Vertigini
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Microchirugia dell'orecchio per otite cronica con perforazione timpanica e colesteatomatosa, microchirurgia della sordità per otosclerosi, anomalie congenite della catena ossiculare e sordità profonda; Chirurgia per patologia benigna e maligna delle ghiandole salivari; Chirurgia per patologia benigna e maligna della Tiroide; Chirurgia oncologica demolitiva e ricostruttiva testa e collo; Chirurgia delle cisti congenite del collo (cisti del dotto tireoglosso, cisti branchiali); Chirurgia del naso e dei seni paranasali per sinusiti micotiche, odontogene, poliposi nasale; Chirurgia pediatrica (ipertrofia adenoidea, tonsilliti recidivanti); Chirurgia ambulatoriale delle varici settali, delle neoformazioni del cavo orale; Trattamento delle Vertigini, acufeni e riniti.
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/10/1995 - Università degli Studi di Cagliari
Abilitazione: seconda sessione 1995 - Università degli Studi di Cagliari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bergamo
- Posizione numero: 6794
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 04491200160
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Maddalena Satta dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.