
Dr.ssa Chiara Nicole Di Marzio
Psicologo Clinico
Psicologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Psicologia Clinica dell'arco di vita;
- Master in Psicologia Giuridico-Forense presso il Centro Universitario Internazionale (Padova);
- Master di 2° Livello in Psicodiagnostica presso Il Centro Studi Erikson;
- Laurea con lode in Scienze e Tecniche Psicologiche presso l'Università degli studi di Catania.
Curriculum e attività
- Laurea in Psicologia presso l'Università degli Studi di Palermo (luglio 2017);
- Consulente Tecnico d'Ufficio presso il Tribunale di Catania ed il Tribunale per i
- Minorenni, Consulente Tecnico di Parte presso Seminara&Associati;
- Autrice di articoli scientifici (rivista EYU, Babele);
- Partecipazione in qualità di Relatore a congressi nazionali (Cenfos, AIRIPA, IdO).
Patologie trattate
- ADHD (iperattività)
- Agorafobia
- Aneiaculazione
- Anoressia
- Ansia generalizzata
- Ansia sociale
- Attacco di panico
- Autismo
- Bulimia
- Calo del desiderio (libido)
- Ciclotimia
- Demenza senile
- Depressione
- Depressione post partum
- Discalculia
- Disfunzione erettile
- Disgrafia
- Dislessia
- Disprassia
- Disturbi apprendimento (DSA)
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del sonno
- Disturbi della memoria
- Disturbi della sfera sessuale
- Disturbo bipolare
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Disturbo post-traumatico da stress
- Eiaculazione precoce
- Fobia sociale
- Impotenza
- Insonnia
- Ipocondria
- Menopausa
- Mobbing
- Morbo di Alzheimer
- Nevrosi
- Obesità
- Parkinson
- Personalità borderline
- Sterilità
- Vaginoplastica
- Vigoressia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Obiettivo prioritario della terapia da me proposta è la prevenzione della cronicizzazione ed il miglioramento della qualità della vita. Collaboro con differenti figure professionali coadiuvando, laddove necessario, terapia farmacologica e sostegno psicologico, in considerazione degli aspetti mente-soma di espressione del disagio.
Il cambiamento avviene nei termini di una modifica di emozioni e sentimenti spiacevoli in relazione a sé e agli altri e delle modalità relazionali disfunzionali, verso una maggiore resilienza nel perseguire un proprio progetto di vita. Tali obiettivi rientrano in un percorso psicoterapico di medio-lungo periodo affinché possa trovare spazio un'analisi delle strutture profonde e del funzionamento inconscio. Tale approccio mira ad obiettivi di lungo termine, riduce il rischio di recidive e favorisce l'adattamento individuale alla complessità dell'esistenza.
- Competente nel sostegno di pazienti LGBTI.
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/07/2017 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: prima sessione 2019 - Università degli Studi di Messina
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Sicilia
- Posizione numero: 9291
- Verifica su PSY
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Chiara Nicole Di Marzio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.