
Dr.ssa Elisabetta Atzeni
Psicologa - Psicoterapeuta
Psicologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Psicologia della Salute conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (gennaio 2020).
Curriculum e attività
- Laurea in Psicologia presso l'Università degli Studi di Torino (luglio 2013);
- negli anni della formazione universitaria, ho collaborato con il Dipartimento di Psicologia in progetti di ricerca sugli stili alimentari e sui disturbi del comportamento alimentare, con particolare riferimento all’Ortoressia Nervosa;
- nell’ambito dell’esperienza clinica, mi sono occupata inizialmente di psico-riabilitazione di persone affette da demenza Alzheimer con il metodo di Palestra di Vita, appreso nel Master, e di sostegno psicologico ai loro caregiver; in seguito, mi sono dedicata all’attività di counselling rivolta a studenti universitari, all'interno dello Spazio d'Ascolto del Dipartimento di Psicologia;
- attualmente sono Responsabile dell’assistenza psicologica a persone affette da Sclerosi Multipla in un percorso multidisciplinare di riabilitazione, all’interno del quale presto sedute individuali di counselling e conduco la terapia di gruppo.
Patologie trattate
- Ansia generalizzata
- Demenza senile
- Depressione
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Morbo di Alzheimer
- Parkinson
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Ortoressia Nervosa; malattia cronica; counselling per studenti universitari.
Laurea e abilitazione
Laurea: 17/07/2013 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: seconda sessione 2014 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Piemonte
- Posizione numero: 8370
- Verifica su PSY
P.IVA: 03877360044
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Elisabetta Atzeni dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.