
Prof. Claudio Manna
Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza";
- attualmente Ricercatore universitario confermato nel ruolo Docente presso l'Università di Roma Tor Vergata;
- nel 1993 stage di perfezionamento delle tecniche di Riproduzione Assistita presso la Bourn-Hall Clinic di Cambridge, e nel 1998 stage di perfezionamento presso il Center for Reproductive Medicine della Cornell University New York.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna (dicembre 1980);
- inizia a occuparsi di sterilità di coppia già dal 1978, svolgendo una tesi sperimentale sulla microchirurgia della tuba e recandosi nel 1979 dal Prof. Kurt Swolin in Svezia pioniere di questa chirurgia;
- dal 1984 al 1989 attività di ricerca in Biologia della riproduzione presso l’Istituto di istologia dell'Università “La Sapienza” di Roma;
- borse di studio del C.N.R. per stage e ricerca sulla Microchirurgia tubarica e la terapia dell’infertilità (Lyon nel 1981 e Université L. Pasteur di Strasburgo nel 1987);
- nel 1990 ha conseguito la strutturazione presso la Clinica Ostetrica dell’Università di Tor Vergata presso l’Ospedale S. Eugenio di Roma;
- ha diretto per molti anni il centro di infertilità e PMA dell’Ospedale S.Eugenio di Roma ivi svolgendo sia attività di laboratorio che clinica;
- a partire dal 1996 svolge attività didattica presso la Scuola di Specializzazione in
- Ginecologia ed Ostetricia ed il Corso di Laurea in Ostetricia dell’ Università di Roma “Tor Vergata” insegnando “Tecniche di Fecondazione assistita”;
- membro della S.I.R.U. (Società Italiana della Riproduzione Umana) e dell’Executive Board della Mediterranean Society for Reproductive Medicine;
- dirige dal 1997 il Centro “Biofertility” di Procreazione Medicalmente Assistita a Roma dove conduce i protocolli di PMA nel maggior rispetto possibile delle ragioni etiche connesse a queste tecniche.
Apparecchiature utilizzate
- Incubatori metabolici per il laboratorio di fecondazione assistita di ultima generazione e tra questi uno Time lapse con il quale è possibile seguire in video lo sviluppo degli embrioni.
Prestazioni effettuate
- Consulenza per Endometriosi
- Ecografia ginecologica
- Ecografia transvaginale
- Esame liquido seminale (o spermiogramma)
- Inseminazione intrauterina
- Isterosalpingografia
- Isteroscopia diagnostica
- Isterosonografia
- Pap test
- Sonoisterosalpingografia
- Tampone cervico-vaginale per Clamidia, Ureoplasma e Micoplasma
- Tampone vaginale germi comuni
- Visita Consulenza sterilità
- Visita Endocrino-Ginecologica
- Visita Ginecologica con Pap Test
- Visita Ginecologica con ecografia
- Visita Ginecologica pap test ed ecografia
- Visita Ginecologica prima visita
- Visita Ginecologica successiva
Patologie trattate
- Aborto spontaneo
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Amenorrea
- Cisti ovariche
- Cistite
- Clamidia
- Corpo luteo emorragico
- Endometriosi
- Fibroma
- Fibromatosi uterina
- Infertilità
- Inseminazione artificiale
- Ovaio policistico
- Perdite da impianto
- Polipi endometriali
- Polipi uterini
- Salpingite
- Sterilità
- Utero retroverso
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi infertilità femminile e maschile; Eco 3D, ISTEROSCOPIA, biopsia endometrio, visita andrologica per gravi situazioni fino all'azoospermia; tutte le terapie per l'infertilità specialmente tecniche di Fecondazione assistita (IUI, FIVET, ICSI, anche in ciclo naturale, TESE e MICROTESE), interventi sull'utero (malformazioni, fibromi) e per l'endometriosi, trattamento endometriosi, PCOS, bassa riserva ovarica, personalizzazione estrema per fallimento di precedenti fallimenti; Poliabortività.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 17/12/1980 - Università degli Studi di Bologna
Abilitazione: prima sessione 1981 - Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 41351
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 08668210589
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Claudio Manna dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
-
Francese
-
Arabo