Dr. Giorgio Radetti
Medico Chirurgo, specialista in Pediatria ed in Endocrinologia
Endocrinologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Clinica Pediatrica conseguita presso l'Università degli Studi di Bologna (novembre 1978);
- Specializzazione in Endocrinologia conseguita presso l'Università degli Studi di Verona (novembre 1989)
- Insegnamento di Endocrinologia presso la scuola provinciale superiore di sanità Claudiana
- Professore a Contratto presso la Scuola di Specializzazione in Pediatria a Verona;
- Professore presso il Master in Endocrinologia Pediatrica l’Università di Parma dal 2010
- Relatore/correlatore di 21 tesi di specializzazione/laurea presso le Università di Padova, Bologna, Verona, Brescia.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Bologna (dicembre 1975);
- Stage di aggiornamento all’estero presso presso i centri di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica della University of California San Francisco, Kinderspital Zurich, St Bartholomew’s Hospital London, Hopital Saint-Vincent de Paul Paris, Clinica Pediatrica Bologna;
- Responsabile dell’attività poliambulatoriale e dell’Unità Semplice di Day Hospital presso l'Ospedale di Bolzano
- Presidente della Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica nel periodo 2009-2010
- Autore di 186 pubblicazioni recensite su PUBMED.
Laurea e abilitazione
Laurea: 10/12/1975 - Università degli Studi di Bologna
Abilitazione: seconda sessione 1975 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Bolzano/Bozen
- Posizione numero: 750
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 02876880218
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Giorgio Radetti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.
Professionista di una chiarezza e cortesia davvero rare. Consigliatissimo