
Dr. Gianluca Baronio
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Brescia nel 2019.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi Brescia (ottobre 2013);
- dal 2020 al giugno 2021 Chirurgo generale presso la Chirurgia Generale degli Isituti Ospedalieri Bergamaschi;
- da giugno 2021 a tutt'oggi Dirigente Medico presso il reparto di Chirurgia Generale dell'Ospedale di Esine (BS).
Patologie trattate
- Appendicite
- Ascesso perianale
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Cisti sebacee
- Colecistite
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Colite
- Condilomi
- Defecazione ostruita
- Diverticoli
- Diverticolite
- Emorroidi
- Ernia crurale
- Ernia epigastrica
- Ernia iatale
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fistole anali
- Incontinenza fecale
- Ittero
- Laparoceli
- Lipomi (fibrolipomi)
- Marisca
- Occlusione intestinale
- Pancreatite
- Polipi colon
- Prolasso rettale
- Ragadi anali
- Rettocele
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Tumore al pancreas
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumore del fegato
- Tumore del retto
- Tumore dell'intestino
- Ulcera duodenale
- Ulcera gastrica
- Verruche
Laurea e abilitazione
Laurea: 18/10/2013 - Università degli Studi di Brescia
Abilitazione: prima sessione 2014 - Università degli Studi di Brescia
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Brescia
- Posizione numero: 09021
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Gianluca Baronio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Giovane ma bravo e competente