
Dr.ssa Micol Polizzi
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia dell'Apparato Digerente - Proctologia
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia dell’Apparato Digerente presso l'Università degli Studi di Milano (settembre 2018);
- Corso ATLS – American College of Surgeons (giugno 2018);
- Masterclass: La termoablazione delle neoplasie epatiche (aprile 2017);
- Corso ALS Provider – European Resuscitation Council (dicembre 2016);
- Corso di Chirurgia Laparoscopica Avanzata nel Paziente Obeso (giugno 2015);
- Master di Chirurgia Laparoscopica, Tuttlingen (novembre 2014).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Bari (ottobre 2012);
- Dirigente Medico presso l'U.O. Chirurgia Generale 1 dell'Ospedale Luigi Sacco, Milano (settembre 2021-ad oggi);
- Dirigente Medico presso presso l'U.O. di Chirurgia Generale dell'Ospedale Fatebenefratelli, Milano (luglio 2019-settembre 2021);
- Medico Specializzando in Chirurgia dell’Apparato Digerente presso U.O. Chirurgia Generale 1 Ospedale Luigi Sacco, Milano, presso U.O. Chirurgia Epato-Bilio-Pancreatica Ospedale San Paolo, Milano, presso
- U.O. Chirurgia Gastroenterologica Ospedale San Raffaele, Milano;
- Studente interno Unité de Chirurgie Viscérale Digestive Hôpital Antoine Béclère, Parigi (Francia), Service de Médecine Interne et Immunologie Clinique e Service de Anatomie e Cytologie Pathologiques (Dir. Prof. Sophie Prevot) Hôpital Antoine Béclère, Parigi (Francia).
Apparecchiature utilizzate
- Rettoscopia, Anoscopia, Set chirurgici per piccoli interventi.
Prestazioni effettuate
- Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee
- Asportazione neoformazioni cutanee
- Medicazione Chirurgica
- Medicazione Ulcere cutanee varie 1 seduta
- Medicazione Ulcere da decubito 1 seduta
- Visita Chirurgica con lettura di esami radiologici
- Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
- Visita Chirurgica prima visita
- Visita Chirurgica successiva
- Visita Proctologica con anoscopia
- Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
- Visita per riabilitazione Enterostomale (portatori di stomia)
- Visita specialistica per Pavimento pelvico
Patologie trattate
- Appendicite
- Ascesso perianale
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Cisti sebacee
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Colite
- Colite ulcerosa
- Colon irritabile
- Condilomi
- Defecazione ostruita
- Diverticoli
- Emorroidi
- Ernia crurale
- Ernia epigastrica
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fistole anali
- Incontinenza fecale
- Ittero
- Laparoceli
- Lipomi (fibrolipomi)
- Marisca
- Melanoma
- Morbo di Crohn
- Occlusione intestinale
- Piaghe da decubito
- Polipi colon
- Prolasso rettale
- Ragadi anali
- Rettocele
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Rimozione cicatrici
- Stipsi
- Tumore del colon
- Tumore del retto
- Tumore dell'intestino
- Tumori cutanei
- Ulcera duodenale
- Ulcera gastrica
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- mi occupo principalmente di proctologia, dei percorsi diagnostici, dei trattamenti conservativi (farmacologici, riabilitativi) e dei trattamenti chirurgici.;Eeeguo rettoscopie e anoscopie, Biopsie e pap test con il percorso di prevenzione del papilloma virus; mi occupo naturalmente anche di chirurgia generale, patologia erniaria, del colon, patologie chirurgiche della cute
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 25/10/2012 - Università degli Studi di Bari
Abilitazione: seconda sessione 2013 - Università "Vita-Salute" San Raffaele di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 45772
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Micol Polizzi dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
-
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Dottoressa competente e precisa. Gentile e professionale. Molto soddisfatto della visita.
Gentile e professionale
Ottima dott. Consigliatissima
Gentilissima e professionale