
Dr.ssa Maria Grazia D'Asaro
Medico Chirurgo, specialista in Cardiologia
Cardiologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Cardiologia conseguita presso l'Università degli studi di Siena con tesi sperimentale su "Impaired Cardiac Mechanics in a large population of Children with Hearth Transplantation: a speckle tracking and three dimensional echocardiography study" (agosto 2011).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli studi di Palermo con tesi su "Insufficienza Cardiaca Diastolica: nuovi marker ecocardiografici di valutazione dello scompenso cardiaco diastolico" (marzo 2006);
- dal 2010 al 2015 Cardiologo libero professionista presso l'U.O. di Cardiologia dell'istituto Clinico Sant'Ambrogio - gruppo San Donato - Milano;
- dal 2011 al 2017 Cardiologo presso l'IRCCS Policlinico San Donato di San Donato Milanese;
- dal 2017 a tutt'oggi Dirigente Medico di 1° livello presso l'U.O.C. di Cardiologia dell'Ospedale Fatebenefratelli Sacco di Milano, con attività clinico assistenziale (UTIC, PS, reparto di Cardiologia), Attività diagnostica non invasiva (ecocardiografia transtoracica e trasesofagea ambulatoriale e come supporto in sala di emodinamica ed elettrofisiologia nelle procedure strutturali, ecocolordoppler transcranico con bubble test, test ergometrico, ECG Holter 24 ore).
Apparecchiature utilizzate
- Elettrocardiografia, EcocardioColorDoppler, Test da Sforzo con cicloergometro e con pedana mobile, ECG Holter 24 ore
Prestazioni effettuate
- ECG con prova da sforzo
- ECG dinamico 24h o Esame Holter
- EcoCardioColordoppler
- Ecocardiogramma
- Ecocardiogramma Transesofageo
- Ecostress con registrazione della Riserva di Flusso Coronarico
- Ecostress convenzionale
- Elettrocardiogramma o ECG
- Visita Cardiologica con ECG e valutazione del rischio operatorio
- Visita Cardiologica con ECG prima visita
- Visita Cardiologica con ECG successiva
Patologie trattate
- Aneurisma
- Angina (angina pectoris)
- Aritmie
- Calcolo ldl
- Cardiopatia ischemica
- Cardioversione
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Diabete mellito
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Dispnea (fame d'aria)
- Embolia polmonare
- Endocardite
- Extrasistolia
- Fibrillazione atriale
- Holter cardiaco
- Infarto miocardico
- Insufficienza mitralica
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Ipertrigliceridemie
- Ischemia miocardica
- Miocardite
- Pcr alta
- Pressione minima alta
- Pressione minima bassa
- Scompenso cardiaco
- Sincope
- Sindrome di Marfan
- Stenosi aortica
- Tabagismo (dipendenza da fumo)
- Tachicardia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Patologie valvolari cardiache, Cardiopatia ischemica, Scompenso cardiaco.
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/03/2022 - Università degli Studi di Palermo
Abilitazione: prima sessione 2006 - Università degli Studi di Palermo
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Palermo
- Posizione numero: 13741
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Maria Grazia D'Asaro dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Disponibile, efficiente e professionale.