
Dr.ssa Cristina Ciotti
Medico Chirurgo, specialista in Medicina Fisica e Riabilitativa
Fisiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Medicina Fisica e Riabilitazione presso l’Università degli Studi Tor Vergata di Roma nel giugno 2014.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nel marzo 2008;
- dal 2009 al 2014 Assistente in formazione specialistica in Medicina Fisica e Riabilitazione presso la U.O.C di Medicina Fisica e Riabilitazione del Policlinico Tor Vergata di Roma, presso l'Ospedale San Raffaele di Roma e presso la Fondazione S. Lucia- IRCCS;
- dal 2014 ad oggi, attività ambulatoriale come Fisiatra libero-professionista presso diversi centri di fisioterapia, in strutture private-accreditate.
Patologie trattate
- Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
- Borsite
- Cervicalgia
- Cervicobrachialgia
- Cifosi
- Coccigodinia
- Coxalgia
- Coxartrosi (o artrosi anca)
- Discopatia
- Distorsione alla caviglia
- Dito a scatto
- Dolore dietro al ginocchio
- Epicondilite (gomito del tennista)
- Epitrocleite (gomito del golfista)
- Ernia discale
- Fascite plantare
- Fibromialgia
- Gonalgia
- Gonartrosi (o artrosi ginocchio)
- Lombalgia
- Lombocruralgia
- Lombosciatalgia
- Metatarsalgia
- Osteoporosi
- Periartrite
- Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
- Sindrome del tunnel carpale
- Spalla congelata
- Spina calcaneare
- Tendinite
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Mesoterapia antalgica, infiltrazioni intra-articolari e peri-articolari.
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/03/2008 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
Abilitazione: prima sessione 2008 - Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 56907
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Cristina Ciotti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.