
Dr. Claudio Canalis
Medico Chirurgo, specialista in Scienza dell'Alimentazione
Dietologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Scienza dell'Alimentazione presso l'Università degli Studi di Cagliari (ottobre 1988);
- Specializzazione in Chirurgia Generale presso l'Università degli Studi di Cagliari (ottobre 1995);
- Professore a contratto incaricato presso l'Università degli Studi di Cagliari, per l'insegnamento "Riabilitazione in Chirurgia Digestiva" nella Scuola di Specializzazione di Chirurgia dell'Apparato Digerente ed Endoscopia Digestiva nel 2006/2007.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Cagliari (ottobre 1985);
- nel 1989 Dirigente Medico di Chirurgia Generale presso la ASL di Oristano ;
- dal 1989 al 1991 Dirigente Medico presso la Divisione di Chirurgia Generale dell'Opedale di Isili ;
- dal 1991 Dirigente Medico presso la Divisione di Chirurgia Generale e Chirurgia Colon Proctologica del Policlinico Universitario di Monserrato Cagliari;
- Venticinque anni di Esperienza come Specialista Dietolgo.
Prestazioni effettuate
- Visita Dietologica con schema dietetico
- Visita Dietologica successiva
- Visita Dietoterapica
- Visita Specialistica per Celiachia e sensibilità al Glutine
- Visita per Disturbi del comportamento alimentare
Patologie trattate
- Anoressia
- Bulimia
- Calcolo ldl
- Celiachia
- Cirrosi epatica
- Colesterolo ldl
- Colesterolo totale alto
- Colite
- Colite ulcerosa
- Colon irritabile
- Diabete gestazionale
- Diabete mellito
- Dieta mediterranea
- Dieta vegana
- Dieta vegetariana
- Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
- Dispepsia
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Diverticoli
- Epatite
- Gastrite
- Intolleranza al glutine
- Intolleranza al lattosio
- Ipercolesterolemia
- Ipertensione arteriosa
- Ipertrigliceridemie
- Ipotiroidismo
- Menopausa
- Morbo di Crohn
- Obesità
- Reflusso gastroesofageo
- Sindrome da malassorbimento
- Steatosi epatica
- Stipsi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Educazione alimentare; Obesità di lieve, medio e alto grado; Obesità complicate dal quadro clinico di sindrome metabolica ( diabete, ipertensione, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia); Magrezze;Trattamento di casi come trapiantati cardiaci, renali e trapianti di fegato; pazienti con esiti di gastrectomia o di resezioni intestinali o coliche; Malatie infiammatorie croniche; Colon irrritabile; Cardiopatici, malati d'insufficienza renale, epatica, respiratoria, gotta; Obesità associata a patologia osteoarticolari della colonna, anca e ginocchio; Alimentazione in età pediatrica, gravidanza, puerperio, sportivi agonisti; Alimentazione per Intolleranze Alimentari, Vegetariani, Macrobiotici.
Foto e Video
Laurea e abilitazione
Laurea: 29/10/1985 - Università degli Studi di Cagliari
Abilitazione: seconda sessione 1985 - Università degli Studi di Cagliari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Oristano
- Posizione numero: 476
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01989800923
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Claudio Canalis dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Molto attento alle mie problematiche e disponibile alle relative soluzioni

Mille Grazie per la Sua recensione, cercherò sempre di essere all'altezza delle Sue necessità!!!