
Dr. Ugo Giuseppe Ribeca
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale ed in Chirurgia Toracica
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza" (1992)
- Specializzazione in Chirurgia Toracica conseguita presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza" (1987)
- Incarico dirigenziale di Altissima Professionalità a valenza dipartimentale livello A1 di "Chirurgia
- videolaparoscopica" dal 2022 a tutt'oggi;
- Incarico dirigenziale di Alta Professionalità livello B di Chirurgia "gestione peri-operatoria del paziente oncologico" dal 2020 al 2022;
- Incarico dirigenziale Responsabile di Struttura Semplice di "Videochirurgia" presso ASL 3 "Genovese" dal 2003 al 2019.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 19829,
- attualmente Dirgente Medico di 1° livello presso la U.O.C di Chirurgia Generale dell'Ospedale “Villa Scassi” Genova-Sampierdarena ASL3 “Genovese”, dove è Responsabile dell'Ambulatorio di Chirurgia Oncologica dall'ottobre 2012;
- febb.1994 - mag. 2011 Dirigente Medico presso il reparto di Chirurgia Generale dell'Ospedale “Micone” GE-Sestri P. ASL 3 “Genovese”;
- genn. 1990 - genn.1994 Assistente medico Pronto Soccorso e Chirurgia d'Urgenza Ospedale "A Murri” Fermo (FM);
- dic. 1988 - gen.1990 Assistente Medico presso il reparto di Chirurgia Toracica dell'Ospedale “San Martino” di Genova, ex USL XIII^GE 4;
- Pubblicazioni, comunicazioni, abstracts e cine clinic (72) in qualità di autore e/o co-autore presentate a Congressi nazionali ed internazionali ovvero pubblicate in riviste specializzate;
- partecipazione come relatore. discussant o co-relatore a numerosi congressi nazionali;
- affiliazioni a diverse Società scientifiche di settore tra le quali: S.I.C. (Societa’ Italiana di Chirurgia), A.C.O.I. (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani), S.L.C. (Società Ligure di Chirurgia), S.I.R.C (Società Italiana Ricerche in Chirurgia), E.I.T.S. (European Istitute of TeleSurgery).
Prestazioni effettuate
- Asportazione ambulatoriale di lesioni cutanee
- Asportazione neoformazioni cutanee
- Medicazione Chirurgica
- Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
- Visita Chirurgica prima visita
- Visita Chirurgica successiva
- Visita Proctologica prima visita
- Visita di Chirurgia Oncologica
- Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
Patologie trattate
- Appendicite
- Ascesso perianale
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Cisti sebacee
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Diastasi addominale
- Diverticoli
- Emorroidi
- Ernia crurale
- Ernia epigastrica
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fistole anali
- Ittero
- Laparoceli
- Linfoadenomegalia
- Linfoadenopatie
- Lipomi (fibrolipomi)
- Occlusione intestinale
- Pancreatite
- Polipi colon
- Ragadi anali
- Rimozione cicatrici
- Stipsi
- Tumore al pancreas
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumore del retto
- Tumore dell'intestino
- Tumori cutanei
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- consulenza e follow-up di pazienti con patologia oncologica con particolare riguardo alle neoplasia colo-rettali ed intestinali; Chirurgia Open, Laparoscopica e Mini-invasiva di chirurgia generale con particolare riguardo in ambito delle resezioni coliche, della chirurgia delle vie biliari, delle plastiche per ernie e laparoceli.
Laurea e abilitazione
Laurea: 27/07/1982 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1982 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Genova
- Posizione numero: 13522
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Ugo Giuseppe Ribeca dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.