
Dr.ssa Susanna Mattoccia
Psicologo - Neuropsicologia Clinica
Psicologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Master universitario di 2° livello in Neuropsicologia Clinica - età evolutiva, adulti e anziani (votazione 110 e lode) - Università Europea di Roma (Istituto Skinner)
- Master annuale in Psicodiagnostica Integrata presso IRPSI Milano (maggio 2021- dicembre 2022).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Psicologia conseguita presso l'Università LUMSA di Roma (settembre 2021);
- "Formazione permanente" presso il Laboratorio freudiano di Roma - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia a orientamento psicoanalitico (gennaio 2020-giugno 2022);
- Tirocinio formativo presso Associazione Alzheimer Roma (OdV).
- Attualmente iscritta alla Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia presso Università Vanvitelli.
Patologie trattate
- Agorafobia
- Ansia generalizzata
- Ansia sociale
- Attacco di panico
- Autismo
- Ciclotimia
- Demenza senile
- Depressione
- Dipendenza da internet
- Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
- Discalculia
- Disgrafia
- Dislessia
- Disprassia
- Disturbi apprendimento (DSA)
- Disturbi del linguaggio
- Disturbi del sonno
- Disturbi della memoria
- Disturbo bipolare
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Fobia sociale
- Morbo di Alzheimer
- Parkinson
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
-Sostegno psicologico; Valutazione Neuropsicologica completa dell'adulto e dell'anziano; Somministrazione di test diagnostici e valutativi; Training cognitivo per terza età/MCI/demenza.
Laurea e abilitazione
Laurea: 07/09/2021 - Università LUMSA
Abilitazione: seconda sessione 2022 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lazio
- Posizione numero: 28112
- Verifica su PSY
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Susanna Mattoccia dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.
Altre lingue parlate
-
Inglese