
Dr. Pasquale Parise
Medico Chirurgo, specialista in Psichiatria
Psichiatra
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Psichiatria conseguita presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (1993);
- Docente di Psicofarmacologia presso l’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Cognitiva Post Razionalista (IPRA), nelle sedi di Roma e di Bari;
- Ha tenuto in qualità di didatta i Corsi di formazione professionale (E.C.M.): “I Disturbi Alimentari Psicogeni: dalla clinica medica al significato personale” (Roma, 2004), “La Sindrome Ansioso-Depressiva: sintomi clinici in cerca d’autore” (Roma, 2006), “Breve storia dei comportamenti anoressici a nascita dell’Anoressi Nervosa” (Civitavecchia, 2009), “Gli esordi psicotici” (Roma, 2010), “Il disagio psicologico nella medicina di base” (Roma, 2013).
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (1989);
- dal ‘90 al ’94 ha seguito un corso di specializzazione in psicoterapia cognitiva presso la Società Italiana di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale (STCC)).
- dal 2000 svolge l’incarico di Medico Psichiatra Responsabile presso la Clinica Samadi.
- Nell’ambito della propria attività di ricerca ha pubblicato numerosi lavori scientifici, alcuni pubblicati su importanti riviste nazionali e internazionali.
Prestazioni effettuate
- Psicoterapia individuale 1 seduta
- Visita Psichiatrica con relazione scritta medico-legale
- Visita Psichiatrica di controllo
- Visita Psichiatrica prima visita
Patologie trattate
- Agorafobia
- Alcolismo
- Anoressia
- Attacco di panico
- Bulimia
- Depressione
- Disturbi del sonno
- Disturbo bipolare
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo ossessivo compulsivo
- Fibromialgia
- Fobia sociale
- Impotenza
- Ipocondria
- Obesità
- Schizofrenia
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Trattamento farmacologico e psicoterapia per: Disturbi d’ansia, Depressione, Malattie Psicosomatiche, Patologie del comportamento alimentare, Attacchi di Panico, Disturbo Ossessivo-Compulsivo, Fobia Sociale, Disturbi Psicotici, Disturbi di Personalità, Disturbo Bipolare, Disturbi del Sonno, Disturbi dell'Umore, Disturbi Sessuali, Ipocondria.
Laurea e abilitazione
Laurea: 26/10/1989 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1989 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Crotone
- Posizione numero: 683
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 01920360797
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Pasquale Parise dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Gentile, attento e pronto a chiarire ogni dubbio. Ha inquadrato subito il problema e proposto una terapia.
Franco, empatico, esperto della matetia e corretto e puntuale negli aspetti organizzativi, ha inquadrato rapidamente un caso complesso e prescritto moduazioni e aggiunte al piano terapeutico in corso, che hanno dato risultati percepibili in brevissimo tempo. Una visita di controllo alle tre settimane ha pemesso di ottimizzare la terapia. Su richesta ha prodotto un documento di riferimento al collega che lo sostituira in Cile (dove mi sto recando per un lungo periodo).
Il Dott. Parise è medico scrupoloso, attento al paziente e alle sue esigenze ed estremamente cordiale. L'aver conosciuto il Dott. Parise è per me motivo di grande conforto.
professionista serio e competente
Ottimo professionista, apprezzabile anche dal lato umano