
Dr. Alberto Viacava
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università di Genova ( agosto 1992).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Genova (gennaio 1987);
- dal 1989 al 1998 Chirurgo Generale presso la Divisione di Chirurgia Generale dell'Ospedale di Genova-Nervi;
- dal 1998 Dirigente Medico di 1° livello presso la Divisione di Chirurgia Generale dell'Ospedale di Recco (GE);
- dal 2010 Dirigente Medico di 1° livello presso la U.O.C. di Chirurgia Generale dell'Ospedale "Villa Scassi" di Genova;
- primo operatore per patologie tumorali e non dell'apparato digerente (esofago, stomaco, intestino tenue, appendice, colon, emorroidi), del distretto epato-biliare (calcoli colecisti e vie biliari, cisti epatiche, neoplasie colecisti, vie biliari e fegato), e per difetti della parete addominale (ernie, laparoceli) con tecnica laparoscopica od "open" (a cielo aperto);
- Chirurgo di Chirurgia Generale e Chirurgia proctologica presso la Clinica Montallegro di Genova.
Apparecchiature utilizzate
- Strumentazione laparoscopica; Strumentazione di endoscopia digestiva.
Prestazioni effettuate
- Medicazione Chirurgica
- Medicazione Ulcere cutanee varie 1 seduta
- Medicazione Ulcere da decubito 1 seduta
- Visita Chirurgica con lettura di esami radiologici
- Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
- Visita Chirurgica prima visita
- Visita Chirurgica successiva
- Visita Proctologica prima visita
- Visita Senologica prima visita
- Visita di Chirurgia Oncologica
- Visita di Chirurgia della mammella
- Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
Patologie trattate
- Appendicite
- Ascesso perianale
- Ascite
- Carcinoma basocellulare (o basalioma)
- Cheloidi
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Cisti sebacee
- Colangiocarcinoma (tumore delle vie biliari)
- Colecistite
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Colite ulcerosa
- Colon irritabile
- Condilomi
- Dermatofibroma
- Diastasi addominale
- Diverticoli
- Diverticolite
- Duodenite
- Emorroidi
- Epitelioma
- Ernia crurale
- Ernia epigastrica
- Ernia iatale
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Esofago di Barrett
- Fimosi
- Fistole anali
- Frenulotomia
- Gastrite
- Helicobacter pylori
- Idrocele
- Infiammazione intestinale
- Ittero
- Laparoceli
- Linfoadenopatie
- Lipomi (fibrolipomi)
- Mastectomia
- Morbo di Crohn
- Occhio di pernice
- Occlusione intestinale
- Onfalite
- Onicodistrofia
- Onicogrifosi (unghia ad artiglio)
- Pancreatite
- Peritonite
- Piaghe da decubito
- Polipi colon
- Polipi intestinali
- Prolasso rettale
- Ragadi anali
- Reflusso gastroesofageo
- Rettocele
- Rimozione cicatrici
- Safenectomia
- Sindrome aderenziale
- Splenomegalia
- Stipsi
- Tumore al pancreas
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumore del fegato
- Tumore del retto
- Tumore del seno
- Tumore dell'intestino
- Tumore esofago
- Tumori cutanei
- Tumori neuroendocrini
- Ulcera duodenale
- Ulcera gastrica
- Ulcera venosa
- Varicocele
- Vene varicose
- Verruche
- Xantelasmi
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia proctologica (emorroidi) con le più recenti metodiche (Liga Sure e simili); Endoscopie dell' apparato digerente (esofagogastroduodenoscopie e colonscopie ) sia a scopo diagnostico che terapeutico.
Laurea e abilitazione
Laurea: 23/01/1987 - Università degli Studi di Genova
Abilitazione: prima sessione 1987 - Università degli Studi di Genova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Genova
- Posizione numero: 11384
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 03331070106
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Alberto Viacava dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.