Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr. Angelo Armandi Gastroenterologo

Medical Team

Dr. Angelo Armandi

Medico Chirurgo, specialista in Gastroenterologia ed Epatologia

Gastroenterologo

(2)10,0/10 in base a 2 recensioni

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Gastroenterologia conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (dicembre 2021);
  • dal 2021 – in corso: Dottorato di ricerca (PhD) in Fisiopatologia Medica (XXXVII Ciclo) presso il Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino, con progetto di ricerca dal titolo: “Metabolic mechanisms of liver fibrosis progression and non-invasive biomarkers of fibrosis in nonalcoholic fatty liver disease (NAFLD)”;
  • dal 2021 – in corso: Fellow presso la I. Medizinische Klinik und Poliklinik della Universitaetmedizin Mainz (Germania) e componente del Metabolic Liver Research Program diretto dal Prof. Jörn M. Schattenberg. Attività di ricerca focalizzata su: studio dei nuovi marcatori di fibrogenesi epatica in collaborazione con l’Institut für Translationale Immunologie diretto dal Prof. Detlef Schuppan; elaborazione di protocolli sperimentali per il trattamento non farmacologico della NAFLD; ruolo diagnostico e prognostico della rigidità splenica tramite elastografia nella epatopatia avanzata ed ipertensione portale;
  • Vincitore della United European Gastroenterology Research Fellowship 2023 con il progetto dal titolo: “Immune activation and the liver-spleen axis in Non-Alcoholic Steatohepatitis” in cooperazione con l’Unviersità di Mainz (Germania) e l’Unviersità di Leuven (Belgio).

Curriculum e attività

  • Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" (ottobre 2016);
  • dal 2017 al 2021: Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente dell’Università degli Studi di Torino, diretta dal Prof. Giorgio Saracco. Attività assistenziale per pazienti ricoverati; attività in terapia intensiva epatologica ed ambulatorio trapianto fegato; attività assistenziale per pazienti ambulatoriali con patologiche gastrointestinali ed epato-pancreatiche; attività di endoscopia diagnostica tramite esofagogastroduodenoscopia e colonscopia. Tesi di specializzazione dal titolo: “C-peptide as novel biomarker for the detection of liver fibrosis and fibrosing Non-Alcoholic Steatohepatitis in individuals with biopsy-proven Non-Alcoholic Fatty Liver Disease”. Votazione 70/70 con lode e dignità di stampa;
  • Membro dell’Associazione Italiano per lo Studio del Fegato (AISF) e della European Association for the Study of the Liver (EASL);
  • dal 2022 al 2024: Collaboratore alla Didattica presso il Corso di Laurea in Scienze Infermieristiche ASL Città di Torino;
  • Revisore per le seguenti riviste in ambito gastroenterologico ed epatologico: Hepatology, Digestive and Liver Disease, Liver International;
  • Dal 2019 – in corso: Sub-Investigator di studi clinici sponsorizzati di farmaci sperimentali per il trattamento della Non-Alcoholic Steatohepatitis (NASH) e fibrosi epatica significativa;
  • Dal 2018 – in corso: Attività di ricerca presso il Laboratorio di Gastroenterologia ed Epatologia molecolare dell’Università degli Studi di Torino, diretto dalla Prof. Elisabetta Bugianesi.
  • Dal 2023 – in corso: membro del Board Editoriale come Revisore per la rivista scientifica JHep Reports;
  • dal 2024 – in corso: Ricercatore a Tempo Determinato (RTD)-A in Gastroenterologia (MED/12) presso il Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino;
  • Dal 2024 – in corso: Dirigente Medico Universitario presso la SC Gastroenterologia U (Direttore: Prof. Giorgio Maria Saracco), AOU Città della Salute e della Scienza di Torino.

Apparecchiature utilizzate

Fibroscan/Elastografia Epatica

Patologie trattate

  • Celiachia
  • Cirrosi epatica
  • Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
  • Epatite
  • Fibrosi epatica
  • Gastrite
  • Intolleranza al glutine
  • Ittero
  • Pancreatite
  • Steatosi epatica
  • Stipsi
  • Tumore al pancreas
  • Tumore allo stomaco
  • Tumore del colon
  • Tumore del fegato
  • Tumore del retto
  • Tumore dell'intestino
  • Tumore mediastino

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

Fibroscan/elastografia epatica.

Laurea e abilitazione

Laurea: 25/10/2016 - Università degli Studi di Bari

Abilitazione: seconda sessione 2016 - Università degli Studi di Bari
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 26142
- Verifica FNOMCeO

Recensioni dei pazienti

Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Dr. Angelo Armandi
Neva - Torino novembre 2024

Persona molto professionale, cortese e disponibile


Maria - Torino settembre 2024

Molto positivo

Caricamento...