
Medical Team
Dr. Marco Pennazio
Medico Chirurgo, specialista in Malattie dell'Apparato Digerente
Gastroenterologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Malattie dell'Apparato Digerente conseguita presso l'Università degli Studi di Torino;
- Dal 2005 al 2006 Docente di Medicina e Co-responsabile Corso di Gastroenterologia presso l'Università della Terza Età di Torino;
- Professore del Master Universitario di 2° Livello in Endoscopia Digestiva Operativa per Medici e Infermieri presso l'Università degli Studi di Torino.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Torino (luglio 1986);
- Dirigente Medico presso la Divisione Universitaria di Gastroenterologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino;
- Membro della Società Italiana di Endoscopia Digestiva;
- Dal 2012 al 2016 Consigliere Nazionale Società Italiana di Endoscopia Digestiva;
- Membro della Commissione Scientifica Societaria;
- Dal 2014 al 2016 Eletto Segretario Nazionale Generale della Società Italiana di Endoscopia Digestiva;
- Membro dell’European Society of Gastrointestinal Endoscopy;
- Dal 2016 a tutt'oggi Direttore Editoriale del Giornale Italiano Endoscopia Digestiva;
- Coordinatore a numerosi studi scientifici internazionali in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva;
- Nel 2015 e nel 2018 Coordinatore delle Linee Guida Europee sull’impiego clinico dell’Endoscopia dell’intestino tenue;
- Numerose pubblicazioni (336) su riviste scientifiche nazionali ed internazionali;
- Partecipazione in qualità di relatore a numerosi congressi in Italia e all'estero;
- Revisore di Riviste Scientifiche Gastroenterologiche Internazionali.
Patologie trattate
- Bulimia
- Celiachia
- Colon irritabile
- Epatite
- Ernia iatale
- Gastrite
- Helicobacter pylori
- Intolleranza al glutine
- Lingua bianca
- Meteorismo
- Muco nelle feci
- Pancia gonfia e dura
- Reflusso gastroesofageo
- Sangue nelle feci
- Stomatite
- Tumore allo stomaco
- Varici esofagee
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Sindrome dell’intestino irritabile; Dolore addominale; Emorroidi; Epatite virale; Stitichezza; Ulcera peptica; Diverticolosi; Infezione; Dolore; Malattia di Crohn; Immunodeficienza; Malattia autoimmune; Tossicodipendenza; Malattie dell’Apparato Digerente; Epatiti autoimmuni; Diverticoli esofagei; Torsione dello stomaco; Carcinoma del colon retto.
Laurea e abilitazione
Laurea: 10/07/1986 - Università degli Studi di Torino
Abilitazione: seconda sessione 1986 - Università degli Studi di Torino
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Torino
- Posizione numero: 14086
- Verifica FNOMCeO
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Professionale con esperienza, già conosciuto all'inizio della mia patologia 20 anni fa. Presente e comprensivo nei momenti più difficili.