
Dr.ssa Michela Molgora
Medico Chirurgo, specialista in Ginecologia e Ostetricia
Ginecologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia conseguita presso l'Università Vita Salute San Raffaele di Milano (novembre 2008).
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università Vita Salute San Raffaele di Milano (ottobre 2003);
- Dirigente Medico di 1° livello presso il dipartimento di Ginecologia-Ostetricia dell’IRCCS San Raffaele di Milano, con attività clinico-chirurgica e di ricerca scientifica nell’ambito della Procreazione Medicalmente Assistita e dell’Endocrinologia Ginecologica presso il Centro Scienze della Natalità – Fisiopatologia della Riproduzione del medesimo Istituto, con esperienza in ambito di PMA omologa, eterologa e diagnosi pre-impianto;
- Responsabile della Qualità, parte clinica, presso il Centro Scienze della Natalità – Fisiopatologia della Riproduzione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.
Patologie trattate
- Alterazioni del ciclo mestruale
- Amenorrea
- Cisti ovariche
- Cistite
- Dismenorrea
- Dolori mestruali
- Endometriosi
- Fibroma
- Fibromatosi uterina
- Infertilità
- Inseminazione artificiale
- Irsutismo (ipertricosi)
- Ovaio policistico
- Perdite da impianto
- Perdite marroni
- Sterilità
- Utero retroverso
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 23/10/2003 - Università "Vita-Salute" San Raffaele di Milano
Abilitazione: prima sessione 2004 - Università "Vita-Salute" San Raffaele di Milano
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Milano
- Posizione numero: 38858
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 06394540964
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Michela Molgora dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese