
Dr. Pier Luigi Campioni
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
Chirurgo Plastico
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva;
- Specialista in Chirurgia Generale;
- Docente presso la Scuola di Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata
Curriculum e attività
- Dal 1993 al 2000 ha svolto le mansioni di Dirigente di I° Livello Ospedaliero presso il Reparto di Chirurgia Generale del Policlinico Militare di Roma 'Celio';
- Dal 2000 a tutt'oggi è Vice Primario del Reparto di Chirurgia Plastica del suddetto Policlinico Militare;
- dal gennaio 2007 è ricopre contemporaneamente la qualifica di Capo Servizio Chirurgia Morfo-Riparativa Facciale del Policlinico Militare di Roma;
- ha perfezionato la Formazione Specialistica Chirurgico
- Plastica presso Istituti Specializzati Esteri
- al seguito dei nomi più Autorevoli della Chirurgia Plastica Internazionale quali:
- Prof. G.Aiach, Prof. J.Santini, Università di Nizza ' Francia '; Prof. Gunter, Prof. Rohrich 'Dallas
- U.S.A '; Prof Toriumi Prof. Coleman ' Chicago U.S.A.
- Autore di numerose pubblicazioni edite a stampa su riviste specialistiche;
- dal 1996 dirige il Centro Polispecialistico Omnia Medica Trieste sito in Roma ove svolge la propria attività libero professionale.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
Rinoplastica, Mastoplastica Additiva e Riduttiva, Addominoplastica, Lifting volto, Blefaroplastica, Otoplastica, Liposuzione e Lipostructure, Chirurgia rigenerativa,
Laurea e abilitazione
Laurea: 24/11/1987 - Università degli Studi di Roma 'La Sapienza'
Abilitazione: sessione aprile 1988 - Universita' Degli Studi di L'Aquila
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 39632
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 10249000588
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto dott. Pier Luigi Campioni dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle Linee Guida contenute nelle 'Direttive per l'autorizzazione della pubblicità e dell'informazione su siti internet e per l'uso della posta elettronica per motivi clinici' ' Delibera 129/2007 adottata dal Consiglio dell'Ordine dei Medici di Roma in data 19 giugno 2007