Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr.ssa Francesca Belotti Psicologo

Dr.ssa Francesca Belotti

Psicologa - Psicoterapeuta

Psicologo

(1)10,0/10 in base a 1 recensione

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo psicoanalitico junghiano (2020);
  • Abilitazione come Psicologa presso l'Università di Bologna (2019).

Curriculum e attività

  •   Laurea Magistrale con Lode in Psicologia Clinica presso l'Università di Bologna (novembre 2016);
  • Nel 2015: Conseguimento del doppio titolo di laurea presso Universidad de Rosario, Bogotà;
  • Nel 2017: Tirocinio professionalizzante presso Clinica psichiatrica Santo Tomas, Bogotà, Colombia;
  • Nel 2019: Formazione come insegnante di yoga in India;
  • Dal 2020 al 2022 Psicologa presso CPS Pavia;
  • Dal 2020 al 2022: Psicologa clinica presso Comunità terapeutica riabilitativa Saman per pazienti in comorbilità psichiatrica;
  • Nel 2022: Psicologa clinica presso Associazione San Fedele per il progetto: “Struttura di prossimità per la grave marginalità a Milano”;
  • dal 2022 ad oggi Psicologa clinica online ed in studio privato.

Prestazioni effettuate

  • Consulenza Sessuologica
  • Consulto Psicologico prima visita
  • Psicoterapia di coppia 1 seduta
  • Psicoterapia familiare
  • Psicoterapia individuale 1 seduta
  • Seduta di Psicoanalisi

Patologie trattate

  • Aborto spontaneo
  • ADHD (iperattività)
  • Agorafobia
  • Alcolismo
  • Alterazioni della coscienza
  • Aneiaculazione
  • Anoressia
  • Ansia da prestazione
  • Ansia generalizzata
  • Ansia sociale
  • Attacco di panico
  • Autismo
  • Bulimia
  • Bullismo
  • Calo del desiderio (libido)
  • Ciclotimia
  • Comorbidità
  • Demenza senile
  • Depressione
  • Depressione post partum
  • Dipendenza da gioco d'azzardo
  • Dipendenza da internet
  • Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
  • Discalculia
  • Disforia di genere
  • Disfunzione erettile
  • Dismorfia
  • Distimia
  • Disturbi del linguaggio
  • Disturbi del sonno
  • Disturbi della memoria
  • Disturbi della sfera sessuale
  • Disturbo bipolare
  • Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
  • Disturbo evitante di personalità
  • Disturbo narcisistico di personalità
  • Disturbo ossessivo compulsivo
  • Disturbo post-traumatico da stress
  • Eiaculazione precoce
  • Eiaculazione ritardata
  • Elaborazione del lutto
  • Fobia sociale
  • Fobie
  • Impotenza
  • Insonnia
  • Ipocondria
  • Leucemia
  • Ludopatia
  • Menopausa
  • Mobbing
  • Morbo di Alzheimer
  • Nevrosi
  • Obesità
  • Onicofagia
  • Parasonnia
  • Parkinson
  • Personalità borderline
  • Psicosi di Korsakoff
  • Schizofrenia
  • Sclerosi laterale amiotrofica (SLA)
  • Sindrome da stanchezza cronica
  • Sindrome di Tourette
  • Sterilità
  • Stress lavoro correlato
  • Tabagismo (dipendenza da fumo)
  • Vigoressia

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Utilizzo di tecniche quali: mindfullness; immaginazione attiva; tecniche di rilassamento; respirazione
Oltre a ciò utilizzo metodologie per favorire la libera espressione.
Mi occupo inoltre di LGBTQIA+ ; migrazione ; expat ; disturbi dell’adattamento ; percorsi di crescita ; tematiche somatiche ; relazioni tossiche; difficoltà relazionali.
Terapia in lingua italiana, spagnola e inglese.

Laurea e abilitazione

Laurea: 10/11/2016 - Università degli Studi di Bologna

Abilitazione: seconda sessione 2019 - Università degli Studi di Bologna
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lombardia
- Posizione numero: 21952
- Verifica su PSY

P.IVA: 04605700162

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr.ssa Francesca Belotti dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.

Altre lingue parlate

  • inglese Inglese
  • spagnolo Spagnolo

Recensioni dei pazienti

Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.

N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Dr.ssa Francesca Belotti
Giorgio - Milano ottobre 2024

Ottimo

Caricamento...