
Prof. Valentino Greco
Medico Chirurgo – Professore Associato, specialista in Cardiologia, in Endocrinologia e Malattie Metaboliche ed in Gastroenterologia
Cardiologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazioni in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
- Specializzazioni in Endocrinologia e Malattie Metaboliche presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
- Specializzazioni in Gastroenterologia presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
- Libera Docenza in Patologia Speciale Medica e Metodologia Clinica, ed in Chimica e Microscopia Clinica.
Curriculum e attività
- Professore Associato presso l’Università di Roma La Sapienza, in Medicina di Urgenza e P.S., ed in Malattie Cardiovascolari con insegnamento anche nelle Scuole di Specializzazione in Medicina Interna ed Anestesia e Rianimazione.
- Attività professionali
- Assistente Medico presso la 2° Clinica Medica dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”;
- Aiuto Cardiologo presso l’Unità Coronarica ed annesso Laboratorio di Valutazione funzionale del Cardiopatico e Servizio di Cardiologia Clinica Ematologica;
- Primario Cardiologo del Servizio Speciale di Cardiologia presso la stessa Unità.
- Consulente Cardiologo presso l’Ospedale S. Andrea di Roma.
Apparecchiature utilizzate
Elettrocardiografo Hewlett Packard, page writer. Ecocardiografo Sonos 2000, Hewlett Packard. Saturimetro Oxy.
Patologie trattate
- Holter cardiaco
- Pcr alta
- Pressione minima alta
- Pressione minima bassa
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Cardiologia generale dell’adulto, non invasiva: Ipertensione arteriosa e tutta la Patologia Cardiovascolare con particolare riguardo alla Cardiopatia Ischemico-Ipertensiva, al Diabete, Valvulopatie e Cardiomiopatie anche indotte da farmaci chemioterapici e monitoraggio cardiologico degli stessi. Aritmie. Valutazione cardiologica del rischio operatorio.
- Medicina Interna: per migliorare la qualità di vita Terapia Medica Ottimale della Persona e non solo del singolo organo od apparato in tutte le malattie degli organi interni. Expertise nei pazienti con malattie di più organi od apparati anche con prescrizioni e/o assunzione di farmaci multipli, causa di frequenti interazioni farmacologiche non sempre opportunamente valutate.
- Metodiche: Colloquio prolungato col paziente, Esame obiettivo generale, elettrocardiogramma, Esame EcoColor Doppler cardiaco, Saturimetria arteriosa dell’ossigeno.
Laurea e abilitazione
Laurea: 24/07/1959 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: prima sessione 1960 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 13979
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 07703741004
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Prof. Valentino Greco dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.