
Dr.ssa Giovanna Fiorino
Psicologa - Psicoterapeuta
Psicologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializazzione in Psicoteterapia - Psicodinamica Breve conseguita presso Istituto Alta Formazione IAF Roma (2010);
- Corso quadriennale in Medicina Psicosomatica a Milano (1987).
Curriculum e attività
- Laurea in Psicologia Clinica conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (1982);
- Psicologa nell'equipe in centri della Fondazione Villa Maraini;
- Tutor tirocinanti.
Prestazioni effettuate
- Consulto Psicologico prima visita
- Psicoterapia individuale 1 seduta
Patologie trattate
- Alcolismo
- Alterazioni della coscienza
- Anoressia
- Ansia da prestazione
- Ansia sociale
- Bulimia
- Ciclotimia
- Depressione
- Depressione post partum
- Dipendenza da gioco d'azzardo
- Dipendenza da internet
- Dipendenza da sostanze stupefacenti/droghe
- Disforia di genere
- Disturbo bipolare
- Disturbo da alimentazione incontrollata (binge eating disorder)
- Disturbo evitante di personalità
- Disturbo narcisistico di personalità
- Elaborazione del lutto
- Ludopatia
- Menopausa
- Mobbing
- Morbo di Alzheimer
- Obesità
- Parkinson
- Personalità borderline
- Stress lavoro correlato
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Approccio Psicodinamica Breve; Terapia dell'Accettazione e dell'impegno (ACT) e tecniche di defusione; aree di intervento: dipendenze da sostanze, disturbi di personalità, problemi legati allo sviluppo e ai cicli di vita.
Laurea e abilitazione
Laurea: 30/05/2024 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1982 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine degli Psicologi (PSY) della Regione Lazio
- Posizione numero: 10151
- Verifica su PSY
P.IVA: 09901000589
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr.ssa Giovanna Fiorino dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dall'Ordine Nazionale Degli Psicologi inerenti l'applicazione degli artt. 39 e 40 del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani.