
Dr. Franco Blefari
Medico Chirurgo, specialista in Urologia ed in Chirurgia Generale
Urologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1986;
- Specializzazione in Urologia conseguita presso l'Università degli Studi di Pavia nel 1995;
- Corso di Perfezionamento in Ecografia Uro-Nefrologica conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" nel 1993.
Curriculum e attività
- Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (luglio 1980);
- dal 1982 al 1983 Ufficiale Medico addetto al 32° Stormo ed all'84° Centro S.A.R. di Brindisi;
- da novembre 1984 a ottobre 1987 "Assistente Urologo Supplente" presso la U.S.S.L. BG/32 di Treviglio e da novembre 1987 a febbraio 1992 continua come "Assistente Urologo di Ruolo" presso la stessa U.S.S.L. perchè vincitore di Pubblico Concorso;
- da marzo 1992 a novembre 1992 “Aiuto Corresponsabile Supplente” per la stessa Divisione di Urologia; da marzo 1994 continua come “Aiuto Corresponsabile di Urologia di Ruolo” perchè vincitore di Pubblico Concorso;
- da agosto 1997 a agosto 2002 Dirigente Medico di 1° livello per l’Unità Operativa di Urologia presso l’Ospedale di Prato A.S.L. 4 perchè vincitore di Pubblico Concorso;
- da settembre 2002 a tutt'oggi Dirigente Medico di 2° livello come Direttore della U.O. Urologia della A.S.L. N°4 di Terni presso il Presidio Ospedaliero di Orvieto;
- nel corso della propria carriera ha frequentato numerosi Congressi ed incontri scientifici Nazionali ed Internazionali (possiede una buona conoscenza di Inglese, Francese e Spagnolo) dando luogo ad una produzione scientifica di notevole interesse con 114 lavori editi a stampa;
- da maggio 2008 ricopre incarico di Dirigente Medico di 2° livello come Direttore della U.O. Urologia della U.S.L. 4 di Prato.
Apparecchiature utilizzate
- Strumentazione di chirurgia percutanea per la calcolosi renale; Strumentazione di chirurgia videolaparoscopica urologica; Laser ad HOLMIUM per il trattamento endoscopico dell'ipertrofia prostatica "HoLEP" (centro di riferimento per l'Italia centrale)e per il trattamento endourologico della calcolosi urinaria; Strumentazione ABLATHERM per il trattamento con HIFU del carcinoma della prostata; Protesica per il trattamento mininvasivo dell'incontinenza urinaria femminile; Strumentazione urodinamica e apparecchiature di riabilitazione del pavimento pelvico; Apparecchiature per ESWL (litotripsia extracorporea) della calcolosi urinaria.
Patologie trattate
- Biofeedback
- Calcoli renali
- Incontinenza urinaria
- Ipertrofia prostatica benigna
- Riabilitazione del pavimento pelvico
- Ritenzione urinaria
- Tumore del rene
- Tumore della prostata
- Tumore della vescica
- Urinocoltura
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnostica ecografica per imaging ed operativa (biopsia ecoguidata della prostata e del rene, percutanea diagnostica e terapeutica dell'alta via escretrice); Diagnostica radiologica convenzionale, TAC e RMN. Diagnostica e terapia endoscopica dei tumori vescicali e dell'alta via escretrice. Diagnostica e terapia endoscopica dei calcoli vescicali e dell'alta via escretrice; Chirurgia percutanea per il trattamento della calcolosi renale. Videolaparoscopia per la chirurgia renale. Uso del Laser ad HOLMIUM per il trattamento endoscopico dell'ipertrofia prostatica "HoLEP" (Prato è centro di riferimento per l'Italia centrale) e per il trattamento endourologico della calcolosi urinaria. Approccio mininvasivo con ultrasuoni focalizzati ad alta intensità (HIFU) per il trattamento di casi selezionati di carcinoma della prostata. Chirurgia maggiore urologica: Prostatectomia radicale, Cistectomia radicale con derivazioni ortotopiche (neovescica), chirurgia renale radicale e conservativa (nephron sparing). Diagnostica urodinamica per l'approccio alla patologia funzionale del pavimento pelvico. Chirurgia uroginecologica: TVTO, Protesi correttive della statica pelvica (Prolift ecc.).
Foto e Video
Interventi chirurgici
Effettua interventi chirurgici in strutture sia pubbliche che private
Laurea e abilitazione
Laurea: 30/07/1980 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
Abilitazione: seconda sessione 1980 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Prato
- Posizione numero: 887
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Franco Blefari dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Altre lingue parlate
-
Inglese
-
Francese
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Grandissimo professionista, semplice e alla mano, riesce a mettere a proprio agio paziente e parenti. E' stato semplicemente meraviglioso con mio padre 94 enne, denotando encomiabile umanità e conciliando ottimamente le esigenze terapeutiche con squisito tatto e comprensione.
Il Dr. Blefari, a primo impatto, mi è sembrato molto professionale ed umano.
Ottima persona sotto tutti i punti di vista.
Professionista eccellente, un riferimento della urologia italiana.
Molto concreto ed essenziale nel rapportarsi al paziente Trasmette sicurezza
Molto cortese e professionale!
Competente e cortese
Molto competente e cordiale
Sapevo gia’ che era un luminare nel suo campo, sono rimasto oltretutto piacevolmente impressionato per la competenza, la immediatezza, il senso di Umanita’ e per la sua disponibilita’
Un medico simpatico, preparato e disponibile.
Professionista eccellente, gentile ed esperto, consigliatissimo. Un riferimento dell'urologia e del servizio medico pubblico e privato sul territorio pratese e non. Le sue ricerche sulla tecnica al laser Olmio (HoLEP) sono visionabili su YouTube
l'incontro è breve ma il Dr. Blefari è molto professionale e preparato
Cortese e chiaro nella diagnosi.
Un Professionista con la P maiuscola
Gentilissimo, competente, professionale e disponibilissimo ad ascoltare. Eccezionale dal punto di vista del rapporto umano col paziente.
Persona gentilissima e squisita. Come medico ho avuto la sensazione di una forte professionalità e competenza. Veramente eccellente . l'ho consigliato anche ad altri.
serio competente disponibile
Molto disponibile e mette subito il paziente a suo agio.
Buono.
Ho avuto l'impressione ( è la 1°visita) di equiliblio e competenza, sopratutto di attento esame del caso e disponibilità. Mi ha esposto la situazione con semplicità e chiarezza in aderenza al mio bisogno di capire.