
Dr. Guido Carillio
Medico Chirurgo, specialista in Oncologia
Oncologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Oncologia presso l’Università degli Studi di Catania in data 26/10/2004.
- Diploma nazionale SIUMB di ecografia clinica.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia presso Università degli Studi di Messina (2000);
- durante il corso di specializzazione frequenza dell’Istituto di Anatomia Patologica universitaria di Catania, della Divisione di Oncologia Medica dell’Ospedale San Filippo Neri di Roma e delle Gastrointestinal Cancer and Lymphoma Units del Royal Marsden Hospital di Londra (prof. D. Cunningham);
- Medico Oncologo presso Humanitas Centro Catanese di Oncologia (dicembre 2004-aprile 2009);
- Attività di assistenza domiciliare/cure palliative con ANDAF onlus.
- Premio AIOM (Associazione Italiana di Oncologia Medica)-Pfizer Best Abstract Award nel congresso nazionale del 2006 a Milano;
- Proposta di contratto di lavoro nel 2007 presso l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, Unità di Ricerca in Senologia Medica;
- Poster Presenter a Chicago al congresso internazionale ASCO (American Society of Clinical Oncology) Annual Meeting nel 2008 e 2010;
- Da maggio 2009, Dirigente Medico presso Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro, Dipartimento di Oncoematologia;
- Membro società oncologiche ASCO e AIOM.
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Diagnosi, cura e follow up dei tumori solidi. Prescrizione di terapie di supporto e palliative.
Laurea e abilitazione
Laurea: 28/03/2000 - Università degli Studi di Messina
Abilitazione: seconda sessione 2000 - Università degli Studi di Messina
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Reggio Calabria
- Posizione numero: 7608
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Guido Carillio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l’applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.