
Dr. Maurizio Zugnoni
Medico Chirurgo, specialista in Ortopedia e Traumatologia
Ortopedico
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia con il massimo dei voti conseguita presso la Scuola di Specializzazione dell'Università di Siena nel 1992.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia il 05.03.1986 presso l’Università degli Studi di Genova
- Assistente Medico di ruolo presso la Divisione di Ortopedia dell’Ospedale San Carlo di Genova Voltri dal 01.11.1988 al Gennaio 1997 con acquisizione esperienza in chirurgia ortopedica e traumatologica, chirurgia artroscopica del ginocchio e della spalla, chirurgia protesica di anca e ginocchio, tecnica del bendaggio adesivo funzionale
- Assistente Medico di ruolo presso la Divisione di Ortopedia dell’Ospedale Antero Micone di Genova Sestri Ponente dal Gennaio 1997 al Dicembre 1999 dove ho organizzato il servizio di chirurgia artroscopica del ginocchio
- Dirigente Medico di ruolo presso la U.O. Malattie Infiammatorie Osteo Articolari del Dipartimento di Ortopedia dell’Ospedale Santa Corona di Pietra Ligure (SV) dal Dicembre 1999 al Gennaio 2002 con acquisizione di esperienza nel trattamento chirurgico delle infezioni in campo ortopedico-traumatologico
- Dirigente Medico di ruolo presso la U.O. di Ortopedia e Traumatologia della Azienda Ospedaliera Villa Scassi di Genova Sampierdarena dal Gennaio 2002 a tutt’oggi con mansioni di Responsabilità (Degenza e Responsabile Struttura Semplice di Chirurgia Artroscopica) con esperienza nel campo della chirurgia artroscopica di ginocchio, spalla e caviglia, nella chirurgia traumatologica, nella chirurgia protesica di anca, spalla e ginocchio
- Partecipazione a :
- Congressi Nazionali ed Internazionali di interesse Ortopedico Traumatologico (Collegio Europeo di Traumatologia Sportiva -S.P.L.L.O.T. – S.I.Tra.S. – S.I.O.T. - ecc.)
- Corsi Teorico Pratici e di Aggiornamento di :
- Chirurgia Artroscopica presso l’Università degli Studi di Bologna, di Milano e di Perugina
- Chirurgia della Mano presso l’Università degli Studi di Modena
- Chirurgia Protesica di Anca e Ginocchio presso diverse sedi Ospedaliere
- Tecnica del Bendaggio Adesivo Funzionale (Corso Base nel 1988 presso la Div. Ortopedica dell’Ospedale di Este, Primario : Prof. R. Frignani cui sono seguiti numerosi altri Corsi ai quali ha partecipato anche in qualità di Docente)
- Tecnica di Fissazione Esterna con Apparato Ilizarov (U.O. Ortopedico Traumatologica dell’Ospedale di Lecco)
- Tecnica di Fissazione Esterna Assiale
- Pubblicazione e collaborazione a numerosi lavori Scientifici sulla Chirurgia Artroscopica, Chirurgia Protesica e su diversi argomenti di Chirurgia Ortopedica sulla Tecnica del Bendaggio adesivo funzionale
Patologie trattate
- Dolore dietro al ginocchio
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Chirurgia ortopedica e traumatologica a cielo aperto (protesica di ginocchio, anca, spalla - sistemi di fissazione esterna ed interna); Chirurgia Artroscopica di Ginocchio (patologia meniscale, cartilaginea, legamentosa - ricostruzione legamento crociato con tendine rotuleo e con impianto sintetico, impianti di rigenerazione cellulare - impinti di mini rotesi di rivestimento), di Spalla (sindromi da conflitto sottoacromiale, lesioni cuffia dei rotatori e patologie associate) e di Caviglia (trattamento delle lesioni cartilagineo).
Trattamento di traumi distorsivi caviglia e muscolo-tendinei con tecnica del Bendaggio Adesivo Funzionale
Laurea e abilitazione
Laurea: 05/03/1986 - Università degli Studi di Genova
Abilitazione: prima sessione 1986 - Università degli Studi di Genova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Genova
- Posizione numero: 11110
- Verifica FNOMCeO
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Maurizio Zugnoni dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

OTTIMA IMPRESSIONE.SE IL BUONGIORNO SI VEDE AL MATTINO................................
Ottimo professionista!
Cortese, chiaro, efficace.
Vero professionista