Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr.ssa Federica Fascì Spurio Gastroenterologo

Dr.ssa Federica Fascì Spurio

Medico Chirurgo - Dottore di Ricerca, specialista in Gastroenterologia

Gastroenterologo

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Specializzazione in Gastroenterologia conseguita con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 2009);
  • Master di 2° livello in Nutrizione e Dietetica conseguito con il massimo dei voti presso l'Università Politecnica delle Marche (settembre 2021);
  • Dottorato di Ricerca in Gastroenterologia conseguito presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (novembre 2013).

Curriculum e attività

  • Laurea con Lode in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" di Roma (ottobre 2005);
  • da febbraio 2023 ad oggi: Specialista ambulatoriale interno in Gastroenterologia presso l'Ospedale dell’Angelo di Mestre ULSS 3;
  • da gennaio 2020 ad oggi: Referente per Dietologia e Nutrizione Clinica presso l'Ospedale dell’Angelo di Mestre e il Distretto 2;
  • da giugno 2019 a gennaio 2023: Dirigente Medico di 1° livello in Gastroenterologia presso l'Ospedale dell’Angelo di Mestre;
  • da luglio 2014 a giugno 2019: Dirigente Medico di 1° livello in Medicina Interna presso l'Ospedale dell’Angelo di Mestre ULSS 3.

Patologie trattate

  • Acalasia
  • Alitosi
  • Anemia
  • Ascite
  • Celiachia
  • Cirrosi epatica
  • Colecistite
  • Colelitiasi (calcoli biliari)
  • Colite
  • Colite ulcerosa
  • Colon irritabile
  • Diabete mellito
  • Diarrea
  • Disfagia
  • Dislipidemia (alterazione lipidi nel sangue)
  • Dispepsia
  • Diverticoli
  • Diverticolite
  • Duodenite
  • Emorragia digestiva
  • Encefalopatia
  • Epatite
  • Ernia iatale
  • Esofagite eosinofila
  • Esofago di Barrett
  • Gastrite
  • Gastroenterite
  • Gastroparesi diabetica
  • Helicobacter pylori
  • Incontinenza fecale
  • Infiammazione intestinale
  • Intolleranza al glutine
  • Intolleranza al lattosio
  • Ischemia intestinale
  • Ittero
  • Meteorismo
  • Microbiota
  • Morbo di Crohn
  • Muco nelle feci
  • Obesità
  • Occlusione intestinale
  • Pancia gonfia e dura
  • Pancreatite
  • Piastrinopenie (trombocitopenia)
  • Polipi colon
  • Polipi intestinali
  • Reflusso gastroesofageo
  • Sangue nelle feci
  • Sindrome da malassorbimento
  • Sindrome dell’intestino corto
  • Sindrome di Gilbert
  • Spasmo esofageo
  • Steatosi epatica
  • Stipsi
  • Ulcera duodenale
  • Ulcera gastrica
  • Varici esofagee
  • Virus intestinale
  • Vomito

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Malattie infiammatorie croniche intestinali (malattia di Crohn, colite ulcerosa); malattia celiaca e sensibilità al glutine di tipo non celiaco; sindrome dell’intestino irritabile; malattia diverticolare; stipsi, diarrea, irregolarità dell’alvo; disbiosi intestinale; malattia da reflusso gastro-esofageo; dispepsia, malattia ulcerosa gastro-duodenale, infezione da Helicobacter Pylori; gastrite atrofica autoimmune; litiasi biliare (calcoli della colecisti o cistifellea e delle vie biliari); pancreatite cronica ed insufficienza pancreatica; epatopatia metabolica (steatosi epatica o fegato grasso: MASLD); terapia nutrizionale del paziente con patologie epatiche, pancreatiche, intestinali; sindrome dell’intestino corto; terapia nutrizionale del paziente oncologico; terapia nutrizionale del paziente anziano; nutrizione ospedaliera e nutrizione artificiale; sindrome metabolica, insulino-resistenza e iperinsulinemia cronica; nutrizione clinica e lifestyle medicine per prevenzione e cura di patologie come sovrappeso/obesità, dislipidemia, diabete di tipo 2, ipertensione, etc.

Foto e Video

Laurea e abilitazione

Laurea: 19/10/2005 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Abilitazione: seconda sessione 2006 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Padova
- Posizione numero: 13290
- Verifica FNOMCeO

P.IVA: 05523550282

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr.ssa Federica Fascì Spurio dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.

Altre lingue parlate

  • inglese Inglese
Caricamento...