Cerca uno specialista, una prestazione medica, una patologia o il nome del medico

Dr.ssa Giuseppina Fassari Fisioterapista

Dr.ssa Giuseppina Fassari

Fisioterapista

Fisioterapista

Prenota

Profilo

Titoli conseguiti

  • Corso di specializzazione in Rieducazione Posturale Globale metodo Meziérès presso Roma (2011);
  • Corso di specializzazione in Rieducazione Vestibolare e Vertigini di origine periferica;
  • Master in Posturologia Clinica Integrata e Osteopatia conseguito presso l'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" (2015);
  • Corso in Rieducazione della CNM (Catena Neuro-Meningea) presso Roma (2019);
  • Master in Rieducazione dell'ATM (articolazione temporo-mandibolare e sistemi coinvolti) presso Firenze (2023);
  • Corso di Osteopatia presso EOS (European Osteopathic School) Roma (in esecuzione).

Curriculum e attività

  • Laurea con Lode in Fisioterapia conseguita presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (2010);
  • Fisioterapista presso la Clinica Accredita "Fabia Mater" di Roma (dal 2011 al 2019);
  • Fisioterapista presso l'Ospedale ICRSS "San Raffaele" di Roma (dal 2012 al 2013);
  • Titolare di Studio Fisioterapico privato in Roma zona "Tor Vergata" (dal 2015 a tutt'oggi).

Apparecchiature utilizzate

- Apparecchio per Tecarterapia (capacitivo-resistivo); apparecchio per Laserterapia; apparecchio per magnetoterapia; scoliosometro; podoscopio.

Prestazioni effettuate

  • Laserterapia 1 seduta
  • Linfodrenaggio
  • Magnetoterapia
  • Massoterapia
  • Riabilitazione Manuale FKT
  • Riabilitazione Posturale
  • Seduta di fisioterapia
  • Taping Neuromuscolare (Kine Tap)
  • Tecarterapia o Diatermia 1 seduta
  • Visita Fisioterapica prima visita
  • Visita di Osteopatia prima visita

Patologie trattate

  • Artrosi
  • Artrosi spalla (o scapolo-omerale)
  • Atassia
  • Borsite
  • Cervicalgia
  • Cervicobrachialgia
  • Cifosi
  • Colpo di frusta
  • Deterioramento cognitivo
  • Dolore dietro al ginocchio
  • Emicrania
  • Emiplegia
  • Epicondilite (gomito del tennista)
  • Ernia discale
  • Lombalgia
  • Lombocruralgia
  • Lombosciatalgia
  • Malocclusioni
  • Miosite
  • Osteoartrite
  • Parkinson
  • Protesi ginocchio
  • Rizoartrosi (o artrosi trapezio-metacarpale)
  • Rottura legamento crociato anteriore
  • Sciatalgia
  • Sclerosi multipla
  • Sindrome di De Quervain
  • Spalla congelata
  • Spasmofilia (tetania)
  • Spina calcaneare
  • Strappo muscolare
  • Tendinite

Metodologie diagnostiche e terapeutiche

- Posturologia e analisi Posturale; rieducazione gnatologica e della ATM (articolazione tempora-mandibolare); disturbi della deglutizione; Rieducazione posturale Globale metodo Mézierès e Suochard; rieducazione della mano e dell'arto superiore in post chirurgica; confezionamento tutori su misura per la mano; trattamento delle cicatrici superficiali e profonde; rieducazione Vestibolare e delle Vertigini di origine periferica; linfodrenaggio Metodo Vodder e bendaggi elastocompressivi; trattamento della catena Neuro-Meningea (neuropatie periferiche); terapie manuali articolari e fasciali (Metodica dei Pompage); terapia manuale viscerale; kinesiotaping; fibrolisi; (scollamento connettivale).

Foto e Video

Laurea e abilitazione

Laurea: 02/12/2010 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

Abilitazione: prima sessione 2010 - Università degli Studi di Roma "La Sapienza"
- Iscritto all'Albo dei Fisioterapisti (FNOFI)
- Posizione numero: 8397 Lazio
- Verifica su FNOFI

P.IVA: 11244331002

Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine

Il sottoscritto Dr.ssa Giuseppina Fassari dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle leggi vigenti in materia di pubblicità professionale. Ogni utilizzo improprio o illegittimo degli strumenti di informazione e pubblicità è considerato comportamento deontologicamente scorretto. Dichiaro altresì di rispettare, nelle forme e nei contenuti i principi di correttezza informativa, responsabilità e decoro professionale. Le informazioni che qui fornisco sono obiettive, veritiere, corredate da dati oggettivi e controllabili. Mi impegno a non venir meno ai principi di rigore scientifico, di onestà intellettuale e di prudenza.

Caricamento...