
Dr. Luigi De Santis
Medico Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale - Chirurgia Toracica
Chirurgo Generale
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione in Chirurgia Generale conseguita con il massimo dei voti presso l'Università degli Studi di Padova (luglio 1984);
- Specializzazione con Lode in Chirurgia Toracica conseguita presso l'Università degli Studi di Padova (luglio 1990);
- Dal 1996 al 2005: Professore a contratto della Scuola di Specializzazione in Chirurgia generale presso l’Università degli Studi di Padova.
Curriculum e attività
- Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università degli Studi di Padova (novembre 1978);
- Da gennaio 2020 ad oggi: consulente presso il reparto di Chirurgia della Casa di Cura convenzionata "Città di Aprilia";
- Da novembre 2017 a ottobre 2019: responsabile del Reparto di Chirurgia Generale associato all’attività di Day Surgery presso la” Nuova Clinica Annunziatella” a Roma;
- Da febbraio 2017 ad agosto 2017: responsabile, in qualità di chirurgo Internazionale del centro di Chirurgia Generale presso Emergency Hospital Kabul (Afghanistan);
- Dal 2010 al 2015: direttore di struttura complessa di Chirurgia Generale presso l'Ospedale di Piove di Sacco, ULSS 16 di Padova;
- Dal 2002 al 2009: direttore di struttura complessa di chirurgia presso l'Ospedale di Valdagno;
- Dal 2003 al 2009: direttore di dipartimento chirurgico presso l'ULSS 5 a cui afferivano unità complesse di ostetricia e ginecologia;
- autore di oltre 130 pubblicazioni scientifiche alcune a carattere monografico o capitoli di libri;
- socio di diverse società scientifiche di settore, tra le quali: Società Triveneta di Chirurgia, Società Italiana di Chirurgia, Società Europea di Chirurgia Geriatrica, Società Italiana di Patologia Vascolare.
Prestazioni effettuate
- Visita Chirurgica per calcolosi della colecisti e delle vie biliari
- Visita Chirurgica prima visita
- Visita Chirurgica successiva
- Visita Proctologica prima visita
- Visita di Chirurgia Oncologica
- Visita di Chirurgia delle ernie della parete addominale
Patologie trattate
- Appendicite
- Cisti pilonidale o sacro-coccigea
- Colecistite
- Colelitiasi (calcoli biliari)
- Diverticolite
- Ernia crurale
- Ernia epigastrica
- Ernia iatale
- Ernia inguinale
- Ernia ombelicale
- Fistole anali
- Gozzo (o struma)
- Helicobacter pylori
- Infiammazione intestinale
- Insufficienza venosa
- Laparoceli
- Lipomi (fibrolipomi)
- Noduli tiroidei
- Occlusione intestinale
- Peritonite
- Polipi colon
- Polipi intestinali
- Ragadi anali
- Reflusso gastroesofageo
- Safenectomia
- Tumore allo stomaco
- Tumore del colon
- Tumore del retto
- Tumore dell'intestino
- Ulcera duodenale
- Ulcera gastrica
- Varicocele
- Vene varicose
Metodologie diagnostiche e terapeutiche
- Possiede una casistica operatoria personale che comprende interventi di chirurgia
addominale maggiore, chirurgia toracica, chirurgia vascolare maggiore sia arteriosa che venosa, chirurgia laparoscopica avanzata, chirurgia d’urgenza, endocrino-chirurgia; nell’ambito di tali specialità ha acquisito negli ultimi 30 anni una particolare qualificazione nella chirurgia laparoscopica avanzata, nella chirurgia endocrina, nella chirurgia d’urgenza, nella chirurgia dell’anziano, nella chirurgia colo-proctologica e nella Day- Surgery Relatore a diversi convegni in ambito nazionale e internazionale.
Laurea e abilitazione
Laurea: 07/11/1979 - Università degli Studi di Padova
Abilitazione: seconda sessione 1979 - Università degli Studi di Padova
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Roma
- Posizione numero: 68553
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 05096280283
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto Dr. Luigi De Santis dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle linee guida approvate dalla FNOMCeO inerenti l'applicazione degli artt. 55, 56 e 57 del Nuovo Codice di Deontologia Medica.