
Dr. Francesco P. Torzelli
Medico Chirurgo, specialista in Ematologia
Ematologo
Prenota
Profilo
Titoli conseguiti
- Specializzazione con Lode in Ematologia (1996)
- Abilitato all'esercizio dell'Allergologia
- Medicina Interna
- nel gennaio 1992 ha frequentato, presso l'Universita' La Sapienza di Roma, il corso di perfezionamento in Cefalee di Interesse Internistico, conseguendo il relativo diploma.
- nel novembre 1992 ha vinto il concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione di Ematologia II diretta dal Prof. S.Amadori.
Curriculum e attività
- Laureato in Medicina e Chirurgia il 24/07/1991 con voti 107/110 .
- dal 1988 al 1992, ha frequentato come medico interno volontario, la VI Clinica Medica del Pol. Umberto I° dell'Universita' La Sapienza di Roma e gli ambulatori del servizio di Fisiopatologia Respiratoria dello stesso Istituto, eseguendo come primo operatore le prove di funzione respiratoria e prelievi arteriosi per emogasanalisi.
- Nel novembre 1996 ha conseguito la Specializzazione con Lode in Ematologia;
- Dal gennaio 1993 al luglio 1999, nell'ambito delle attivita' didattiche e formative della Scuola di Specializzazione, ha frequentato il Servizio Speciale di Immunologia Clinica ed Allergologia, presso il Dipart. di Clinica Medica del Policl. Umberto I di Roma, ottenendo la relativa idoneità all'esercizio dell'Allergologia ed il relativo attestato di frequenza. Tale attestato permette, in base all'art. 43 della L. 833 del 23/12/1978, la pratica dell'Immunologia Clinica ed Allergologia.
Patologie trattate
- Emoglobina alta
- Linfociti bassi
- Sideremia
Laurea e abilitazione
Laurea: 24/07/1991 - Università degli studi di Roma 'La Sapienza'
Abilitazione: sessione novembre 1991 - Università degli studi di Roma 'La Sapienza'
- Iscritto all'Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri (FNOMCeO) della Provincia di Taranto
- Posizione numero: 3596
- Verifica FNOMCeO
P.IVA: 10245480586
Dichiarazione di conformità alle linee guida dell'Ordine
Il sottoscritto dott. Francesco P. Torzelli dichiara sotto la propria responsabilità che il messaggio informativo contenuto nel presente sito è diramato nel rispetto delle Linee Guida contenute nelle “Direttive per l’autorizzazione della pubblicità e dell’informazione su siti internet e per l’uso della posta elettronica per motivi clinici” – Delibera 129/2007 adottata dal Consiglio dell’Ordine dei Medici di Roma in data 19 giugno 2007
Recensioni dei pazienti
Come funziona: Gli utenti, 7 giorni dopo aver effettuato la prestazione medica prenotata attraverso iDoctors, possono compilare un questionario ed esprimere la loro opinione sul servizio, sulla prestazione ricevuta e sul Medico, sia mediante una scala valutativa che attraverso un commento scritto.
Con il termine "recensioni" si indica il numero totale delle opinioni espresse dagli utenti su un Medico, sia quelle che contengono commenti scritti, sia quelle che esprimono un 'punteggio' sulla prestazione ricevuta. Con il termine "recensioni" solo quelle che contengono commenti scritti. Pertanto il numero di recensioni può essere superiore a quello delle recensioni.
N.B. Le opinioni e i punteggi esprimono giudizi soggettivi: non si tratta di una valutazione delle capacità professionali del medico, ma del grado di soddisfazione del paziente, legato alla puntualità, alla cortesia e alla disponibilità del medico.

Preparato e disponibile. Lo consiglio.
molto capace ad assecondare il paziente